Grafana – Un software open source per analisi e monitoraggio

Grafana è un software di analisi e monitoraggio open source, ricco di funzionalità, potente, elegante e altamente estensibile che funziona su Linux, Windows e MacOS. È un software di fatto per l’analisi dei dati, utilizzato da Stack Overflow, eBay, PayPal, Uber e Digital Ocean – per citarne solo alcuni.

Supporta 30+ database/sorgenti dati open source e commerciali tra cui MySQL, PostgreSQL, Graphite, Elasticsearch, OpenTSDB, Prometheus e InfluxDB. Ti consente di approfondire grandi volumi di dati operativi in tempo reale; visualizzare, interrogare, impostare avvisi e ottenere insight dalle tue metriche provenienti da diverse posizioni di archiviazione.

Leggi anche: Come Installare il Software Piwik (Google Analytics) in Linux

È importante notare che Grafana consente di configurare più organizzazioni indipendenti, ciascuna con il proprio ambiente d’uso (amministratori, fonti dati, cruscotti e utenti).

Grafana Analytics Monitoring Software

Caratteristiche di Grafana:

  • Grafici eleganti per la visualizzazione dei dati.
  • Grafici veloci e flessibili con numerose opzioni.
  • Cruscotti dinamici e riutilizzabili.
  • È altamente estensibile utilizzando centinaia di cruscotti e plugin nella libreria ufficiale.
  • Supporta le preferenze utente avanzate.
  • Supporta la multi-tenanza, consentendo di impostare molteplici organizzazioni indipendenti.
  • Supporta l’autenticazione tramite LDAP, Google Auth, Grafana.com e Github.
  • Supporta le notifiche via Slack, PagerDuty e altri.
  • Notevole il supporto alla collaborazione che consente la condivisione di dati e dashboard tra team e molto altro.

È disponibile una demo online per provare prima di installare Grafana sulla propria distribuzione Linux.

Demo URL: http://play.grafana.org/

In questo articolo, spiegheremo come installare il software Grafana – Visualizzazione e Monitoraggio Dati su CentOS, Debian e Ubuntu .

Installare Grafana nei sistemi Linux

1. Installare Grafana dai suoi repository ufficiali YUM o APT, in modo da poter aggiornarlo usando il proprio gestore di pacchetti predefinito.

Installare Grafana su Debian e Ubuntu

$ echo "deb https://packagecloud.io/grafana/stable/debian/ stretch main" | sudo tee -a /etc/apt/sources.list
$ curl https://packagecloud.io/gpg.key | sudo apt-key add -
$ sudo apt-get update
$ sudo apt-get install grafana

Installare Grafana su CentOS, RHEL e Fedora

# echo "[grafana]
name=grafana
baseurl=https://packagecloud.io/grafana/stable/el/7/$basearch
repo_gpgcheck=1
enabled=1
gpgcheck=1
gpgkey=https://packagecloud.io/gpg.key https://grafanarel.s3.amazonaws.com/RPM-GPG-KEY-grafana
sslverify=1
sslcacert=/etc/pki/tls/certs/ca-bundle.crt" | sudo tee /etc/yum.repos.d/grafana.repo

# yum install grafana

2. Dopo l’installazione di Grafana, è possibile trovare file importanti in questi percorsi:

  • Installa l’eseguibile in /usr/sbin/grafana-server
  • Installa il script Init.d in /etc/init.d/grafana-server
  • Crea i file predefiniti (variabili di ambiente) in /etc/default/grafana-server
  • Installa il file di configurazione in /etc/grafana/grafana.ini
  • Installa il servizio systemd grafana-server.service
  • La configurazione predefinita imposta il file di log su /var/log/grafana/grafana.log
  • La configurazione predefinita specifica una base di dati sqlite3 su /var/lib/grafana/grafana.db
  • Installa HTML/JS/CSS e altri file di Grafana in /usr/share/grafana

3. Successivamente, avvia il servizio Grafana, controlla se è in esecuzione, quindi abilitalo a avviare automaticamente all’avvio del sistema. Per default, il processo viene eseguito come l’utente grafana (creato durante il processo di installazione) e ascolta sulla porta HTTP 3000.

Avvia il Server di Grafana ( tramite Systemd )

# systemctl daemon-reload
# systemctl start grafana-server
# systemctl status grafana-server
# systemctl enable grafana-server

Avvia il Server di Grafana ( tramite init.d )

# service grafana-server start
# service grafana-server status
# sudo update-rc.d grafana-server defaults  [On Debian/Ubuntu]
# /sbin/chkconfig --add grafana-server      [On CentOS/RHEL/Fedora]

4. Se il tuo sistema ha un firewall abilitato come predefinito, devi aprire la porta 3000 nel firewall per consentire le richieste del client al processo di grafana.

-----------  [On Debian/Ubuntu] -----------
$ sudo ufw allow 3000/tcp
$ sudo ufw reload

-----------  [On CentOS/RHEL/Fedora] -----------  
# firewall-cmd --permanent --add-port=3000/tcp
# firewall-cmd --reload

5. Ora usa l’URL seguente per accedere a Grafana, che ti reinderà alla pagina di login, le credenziali utente sono username: admin e password: admin)

http://Your-Domain.com:3000
OR
http://IP-Address:3000
Grafana Admin Login

6. Dopo il login, otterrai accesso alla dashboard iniziale, come illustrato nell’immagine sottostante.

Grafana Home Dashboard

7. Successivamente, aggiungi una base dati o un sorgente dati, cliccando su “Aggiungi Sorgente Dati”. Ad esempio, aggiungeremo una base dati MySQL; specifica il nome della sorgente dati, il tipo e i parametri di connessione. Poi clicca su Salva & Testa.

Add Grafana Data Source

Se la connessione al database è riuscita o fallita, riceverai una notifica, come illustrato nella screenshot. Poi torna alla dashboard home per aggiungere un nuovo dashboard.

Grafana Data Source Connection

8. Da Home dashboard, fare clic su Nuovo dashboard per aggiungere un nuovo pannello per la visualizzazione delle metriche dalla tua sorgente dati.

Add Grafana New Dashboard

Da qui, puoi aggiungere altre sorgenti dati, dashboard, invitare i membri del team, installare app e plugin per estendere le funzionalità predefinite, e molto altro.

Puoi trovare maggiori informazioni dalla pagina iniziale di Grafana: https://grafana.com/

Grafana è un software elegante per l’analisi e il monitoraggio dei dati in tempo reale. speriamo che tu abbia installato correttamente Grafana sul tuo sistema Linux, altrimenti, usa il modulo di feedback qui sotto per chiedere domande o condividere le tue opinioni su di esso.

Source:
https://www.tecmint.com/install-grafana-analytics-in-centos-ubuntu-debian/