L’apprendimento di Linux è importante perché alimenta la maggior parte dei server del mondo, dalla hosting web alle infrastrutture cloud. La sua natura open-source garantisce che rimanga versatile, sicuro e continuamente aggiornato da una comunità globale di sviluppatori. Masterizzare Linux ti fornisce le competenze per gestire e risolvere problemi in un ampio range di sistemi, rendendoti un asset prezioso nell’industria tecnologica.

Hai appena pubblicato un nuovo corso video sul canale YouTube di freeCodeCamp.org progettato per trasformarti in un amministratore di sistemi Linux proficuo. Questo corso completo e rapido, sviluppato da Aaron Lockhart, copre le competenze e gli strumenti essenziali per gestire i sistemi Linux in maniera efficiente.

Contenuto del corso

Ecco le sezioni chiave e cosa imparerai da ciascuna:

Introduzione

Il corso inizia con un’introduzione che prepara il terreno per la tua giornata di apprendimento. otterrai un’overview di Linux, della sua importanza nell’industria IT e di cosa puoi aspettarti dal corso.

Accesso alle Console Locali e Remote

Impara come accedere ai sistemi Linux sia localmente che remoto. Questa sezione copre i fondamenti dell’accesso alle console, che è fondamentale per la gestione dei server e dei sistemi da varie posizioni.

Leggi e Usa la Documentazione del Sistema

Comprende come leggere e utilizzare efficacemente la documentazione del sistema. Questa abilità è fondamentale per il riparo e l’ottimizzazione del rendimento del sistema.

Labs gratuiti – Accedi ai Labs

Lab pratici in cui puoi applicare ciò che hai imparato riguardo l’accesso ai sistemi. La pratica mano in mano è fondamentale per rinforzare le tue技能.

Lavorare con File e Directory

Mestica l’arte di navigare e gestire file e directory in Linux. Imparerai comandi per creare, spostare, copiare e eliminare file e directory, oltre a comprendere la struttura delle directory.

Scopri come creare e gestire Collegamenti duri. I Collegamenti duri sono una funzionalità potente del filesystem di Linux che può aiutare in varie attività amministrative.

Impara riguardo Collegamenti morbidi (collegamenti simbolici) e le loro differenze da Collegamenti duri. Questa sezione ti insegnerà come creare e gestire questi collegamenti in modo efficiente.

Applica il tuo knowedge di file, directory e collegamenti in questi laboratori pratici. Scenari reali aiutano a consolidare il tuo understanding.

Elencare, impostare e cambiare i permessi file

Ottieni una comprensione approfondita dei permessi file. Imparerai come elencare, impostare e cambiare i permessi per controllare l’accesso ai file e directory.

Cercare file con Grep

Impara a usare il potente comando grep per cercare testo all’interno di file. Questo strumento è indispensabile per trovare rapidamente informazioni in grandi dataset.

Analizzare testo con espressioni regolari

Immersiti nel mondo delle espressioni regolari. Queste sono schemi che aiutano a corrispondere al testo nei file, che è fondamentale per le attività di processamento del testo.

Espressioni regolari estese

Raddoppia la tua conoscenza con le espressioni regolari estese, fornendo tecniche più avanzate per l’analisi e la manipolazione del testo.

Laboratori gratuiti – File Contenuto, Espressioni Regolari

Rinforza le tue capacità con laboratori pratici incentrati sui file contenuto e le espressioni regolari. Questi esercizi ti aiutano ad applicare ciò che hai imparato in situazioni reali.

Gestisci account utenti locali

Comprende come gestire account utenti locali, incluso creare, modificare e eliminare utenti. Questa sezione è essenziale per mantenere la sicurezza e l’organizzazione del sistema.

Laboratori gratuiti – Gestisci Account Utenti e Gruppi

Laboratori a mano libera in cui si gestiscono account utenti e gruppi, garantendo di poter applicare queste attività amministrative critiche in situazioni di vita reale.

Configura limiti di risorse utente

Impara a configurare i limiti di risorse utente per controllare quante risorse del sistema gli utenti possono consumare. Ciò aiuta a mantenere la stabilità e le prestazioni del sistema.

Gestisci privilegi utente

Scoprite come gestire i privilegi utente, garantendo agli utenti livelli di accesso appropriati per svolgere le loro attività senza compromettere la sicurezza del sistema.

Laboratori gratuiti – Configura limiti di risorse utente e privilegi utente

Applica la tua conoscenza delle risorse limitate e dei privilegi utente in questi laboratori pratici. Gli esercizi del mondo reale aiutano a cementare il tuo comprensione.

Gestisci accesso all’account root

Comprendere l’importanza dell’account root e come gestire l’accesso ad esso. La corretta gestione dell’accesso root è fondamentale per la sicurezza del sistema.

Conclusione

Il corso si conclude con una conclusione che riassume ciò che ha imparato e offre indicazioni sulle prossime fasi del tuo percorso di amministrazione Linux.

Al termine di questo corso, avrai le competenze di base necessarie per gestire efficacemente i sistemi Linux. guarda il corso completo sul canale YouTube di freeCodeCamp.org (visualizzazione di 2 ore).