Cos’è la caccia alle minacce nella sicurezza informatica? (Guida completa alla playbook)

Che cos’è la caccia alle minacce nella sicurezza informatica? (Guida completa al playbook). Beh, sicurezza informatica implica la protezione di un computer o di una rete da diversi attacchi malevoli. Senza di essa, questi attacchi malevoli possono facilmente recuperare informazioni riservate da un computer e danneggiare completamente i componenti software. 

Ci sono molti termini nell’ambito della sicurezza informatica e la caccia alle minacce ne è uno. Quindi cosa significa esattamente? Se non hai idea di cosa comporti la caccia alle minacce, non preoccuparti. Questo articolo spiegherà tutto ciò che devi sapere. 

Iniziamo con che cos’è la caccia alle minacce nella sicurezza informatica? (Guida completa al playbook).

Che cos’è la caccia alle minacce?

Innanzitutto, la caccia alle minacce nella sicurezza informatica è la ricerca attiva di diverse minacce informatiche che di solito non vengono rilevate dalla sicurezza della tua rete. Questa ricerca è effettuata da professionisti formati che sono esperti nell’identificare diversi malware che potrebbero essere dannosi per una rete.

I professionisti che effettuano la caccia alle minacce sono conosciuti come cacciatori di minacce. Non aspettano che strumenti di sicurezza rilevino passivamente anomalie o vulnerabilità in una rete. Invece, collaborano con questi strumenti di sicurezza per cacciare attivamente minacce con maggiore efficienza.

A lot of organizations are implementing this idea on their networks because it provides better security than using the security tools alone. Threat hunting has given networks an advantage over malicious attacks when it comes to tightening security.

Perché è Importante la Caccia alle Minacce nella Sicurezza Informatica?

Alcuni minacce cibernetiche sono più sofisticate di quanto potreste pensare. Gli strumenti di sicurezza di una rete o i sistemi di difesa come un firewall dovrebbero essere abbastanza buoni da aiutare a rilevare ed eliminare alcune minacce. Tuttavia, anche con questi strumenti in atto, alcune minacce possono ancora infiltrarsi in una rete e rimanere indetettabili per molto tempo.

Quando queste minacce rimangono indetettabili su una rete, ne approfittano per raccogliere dati e informazioni riservate per ulteriormente penetrare nella rete. La soluzione migliore a questo è implementare la caccia alle minacce. Aiuta a rilevare qualsiasi minaccia o vulnerabilità su una rete prima che sia troppo tardi.

Elementi della caccia alle minacce nella sicurezza cibernetica?
Come accennato in precedenza, la caccia alle minacce è un modo potente ed efficace per rilevare attività malevole su una rete. Gli esperti devono mettere in atto alcune cose prima di effettuare questa operazione. Allora quali sono esattamente gli elementi che compongono la caccia alle minacce? Diamo un’occhiata a loro.Metodologia

Come accennato in precedenza, la caccia alle minacce è un modo potente ed efficace per rilevare attività malevole su una rete. Gli esperti devono mettere in atto alcune cose prima di procedere a questa operazione. Allora quali sono esattamente gli elementi che compongono la caccia alle minacce? Diamo un’occhiata a loro.

Metodologia

Un approccio è uno dei principali elementi di essa. Per cacciare con successo minacce alla sicurezza informatica, è necessario avere un approccio su come si intende portarlo a termine. Questo approccio è generalmente un processo coerente, quindi la tua metodologia o approccio si evolve costantemente per affrontare meglio il malware che potrebbe nascondersi in una rete.

Tecnologia

Beh, certamente la ricerca delle minacce non funziona efficacemente da sola. Certamente, avrà anche bisogno dell’aiuto di diversi soluzioni di sicurezza. Di conseguenza, funziona con questi strumenti di sicurezza per rilevare e gestire anomalie e minacce su una rete. A sua volta, questi strumenti di sicurezza forniscono dati e informazioni sufficienti che facilitano la loro realizzazione. Alcuni esempi di queste soluzioni di sicurezza includono piattaforme di protezione degli endpoint (EPP) che sfruttano l’analisi dei big data e analizzano volumi elevati di dati non filtrati degli endpoint. Non dimenticare che l’intelligenza artificiale e l’analisi comportamentale sono anche soluzioni di sicurezza utili che aiutano a rilevare comportamenti malevoli.

Esperto Altamente Qualificato

A highly trained cyber security expert is another important factor in that process. These experts usually work with security tools to carry out this sort of hunting on a network. In addition, they are in charge of implementing different procedures to mitigate threats that are lurking in a network.

Migliora la tua Sicurezza Active Directory & Azure AD

Provali per Gratis, Accesso a tutte le funzionalità. – 200+ modelli di report AD disponibili. Personalizza facilmente i tuoi report AD.




Tipi di Ricerca delle Minacce nella Sicurezza Cibernetica

Ricerca delle Minacce Strutturata

Questo tipo di caccia alle minacce viene effettuata dopo un indicatore di attacco (IoA). Notando le tattiche di un aggressore o una minaccia, il cacciatore utilizza efficacemente quelle informazioni per formare un approccio strutturato per eliminare questa minaccia prima che diventi seria. Al contrario, di solito segue un piano basato sulle attività precedenti dell’attaccante per evitare un’altra attacco in futuro.

La caccia alle minacce basata su ipotesi è un buon esempio di caccia alle minacce strutturata. Soprattutto, sfrutta i framework di rilevamento globali per comprendere le tattiche, le tecniche e le procedure (TTP) degli attaccanti e gli IoA.

Caccia alle minacce non strutturata

Evidentemente, la caccia alle minacce non strutturate di solito comporta la ricerca di anomalie in un sistema di sicurezza di una rete. Un indicatore di compromissione è ciò che spinge questo tipo di caccia. Un segnale sulla rete mostra una vulnerabilità in qualche punto che deve essere presa in considerazione. E così, se questa vulnerabilità sulla rete viene ignorata, è probabile che venga attaccata. Un esempio di questo tipo di caccia è la caccia guidata da dati. Per tutti i versi, nella caccia guidata da dati, il cacciatore esamina i dati accessibili, alla ricerca di anomalie che stanno causando problemi in una rete.

Ricerca delle minacce basata sull’Intelligence di Sicurezza

In questo tipo di caccia alle minacce, i cacciatori di minacce utilizzano diversi ipotesi basate sull’intelligence o tendenze dell’intelligence per affrontare meglio minacce che attaccano una rete. Con la giusta intelligence sulle minacce, i cacciatori di minacce aumentano efficacemente la sicurezza di una rete.

Quali sono i Passaggi della Caccia alle Minacce nella Sicurezza Informatica?

Ci sono alcuni passaggi che i cacciatori di minacce devono seguire per trovare minacce che si annidano in una rete. Questi passaggi aiutano il personale della sicurezza informatica a gestire il lavoro facilmente. Quali sono esattamente questi passaggi? Diamo un’occhiata a loro.

1. Avere un’Ipotesi

Prima di iniziare a cercare le minacce su una rete, i cacciatori di minacce devono avere un’ipotesi su queste minacce. L’ipotesi si basa sulle diverse modalità con cui una minaccia sfrutta la vulnerabilità di una rete. Inoltre, cercano soluzioni a queste vulnerabilità nella loro ipotesi.

Inoltre, un’ottima ipotesi prevede un pensiero ben pianificato su come una minaccia si annida in una rete. In aggiunta a diverse tecniche che un cacciatore di minacce utilizza per abbattere una minaccia o malware. Con questa ipotesi, si adottano misure diverse per affrontare efficacemente diverse minacce prima che si verifichino.

2. Investiga

Per condurre un’indagine adeguata e per catturare efficacemente le minacce su una rete, è necessario raccogliere dati utili su questa rete. Inoltre, i dati e le informazioni sul sicurezza della rete sono sufficienti per aiutarti a fornire un’analisi adeguata per iniziare un’indagine.

Generalmente, le indagini aiutano a gestire le anomalie nella sicurezza di una rete dopo aver esaminato i registri di sicurezza. Di conseguenza, la tecnologia investigativa indaga a fondo su potenzialmente anomalie malevole in una rete o sistema. Inoltre, quando queste anomalie vengono trovate durante l’indagine, rende più facile per gli esperti di cybersecurity gestire ed eliminare le varie minacce che questa anomalia potrebbe presentare. Alla fine, quando termina l’indagine, solo allora l’ipotesi viene dimostrata o smentita.

3. Riconoscere Modelli

Dopo un’indagine adeguata, è facile riconoscere i diversi modelli che un aggressore utilizza per assaltare una rete. Con questi modelli, si predice la mossa successiva dell’attaccante e si mettono in atto alcune misure per fermare il prossimo attacco.

4. Rischio

Abbiamo raccolto sufficienti informazioni sulle varie attività delle minacce su una rete e su come si comportano. Pertanto, l’esperto di sicurezza informatica deve implementare una risposta a queste minacce. Questa risposta comporta la rimozione dei file danneggiati, la rimozione della vulnerabilità della rete e l’eliminazione di una minaccia se trovata.

In particolare, l’esperto deve seguire il processo dell’organizzazione e rispondere in modo appropriato alle minacce malevole. Di solito, comporta informare i team di operazioni e sicurezza della minaccia appena trovata. A sua volta, ciò consente loro di rispondere rapidamente e mitigarla. Documentare le tattiche dell’attaccante consente all’organizzazione di analizzare e prevedere casi simili in futuro.

Quali sono le sfide dell’Hunting delle minacce nella Cyber Security?

Fondamentalmente, molte aziende accolgono con favore l’implementazione dell’hunting delle minacce sulle loro reti per una maggiore sicurezza. Perché? Perché funziona efficacemente per alcune aziende. D’altra parte, pochi altri incontrano difficoltà nel tentativo di impostarlo nella loro organizzazione. Allora quali sono le sfide nella sicurezza informatica?

Mancanza di esperti nell’Hunting delle minacce

Primo, senza esperti di caccia alle minacce, è quasi impossibile portarlo avanti su una rete. Se un’organizzazione non riesce a assumere o trovare un esperto ben addestrato, dovrà affrontare molti problemi in merito. Inoltre, affrontano questa sfida perché gli esperti della sicurezza hanno un ruolo cruciale nell’intero processo. Certamente, implementano idee diverse per affrontare una minaccia e utilizzano in modo efficace gli strumenti di sicurezza per farlo.

Dati Insufficienti

Come notato, la caccia alle minacce viene solitamente effettuata dopo aver studiato i diversi dati e informazioni sulla sicurezza di un network. Senza questi dati, non è possibile creare una buona ipotesi per occuparsi delle diverse anomalie registrate nei dati. Pertanto, se un’organizzazione non dispone di dati e informazioni adeguate sulla sicurezza del suo network, rappresenta una sfida per la caccia alle minacce.

Intelligence sulle Minacce Obsoleta

Contemporaneamente, gli esperti di sicurezza informatica coinvolti nella ricerca delle minacce devono essere aggiornati con le ultime intelligence sulle minacce. Di conseguenza, le minacce informatiche spesso si evolvono, e l’individuatore deve essere consapevole delle ultime intelligence sulle minacce per potersi preparare meglio. Pertanto, se lui/lei non è aggiornato sulle ultime tendenze nel campo della sicurezza informatica e sull’intelligence sulle minacce, è facile che minacce evolute possano attaccare facilmente una rete.

Grazie per aver letto Cos’è la ricerca delle minacce nella sicurezza informatica? (Guida completa al playbook). Concluderemo. 

Conclusione della ricerca delle minacce nella sicurezza informatica? (Playbook completo)

Riassumendo, la caccia alle minacce nella sicurezza informatica è ampiamente conosciuta come una ricerca proattiva di diverse vulnerabilità, nonché di attività maligne su una rete. Inoltre, aiuta a rilevare diverse minacce che i sistemi di sicurezza predefiniti della rete potrebbero non aver rilevato. Ricorda, gli strumenti di sicurezza sono importanti, ma per una sicurezza adeguata su una rete, la caccia alle minacce è altamente consigliata.

Le minacce di solito si evolvono e diventano molto più sofisticate. Pertanto, la cosa migliore da fare è implementare una caccia alle minacce adeguata. In sintesi, questo articolo spiega tutto ciò che c’è da sapere su questo processo e i suoi elementi. Inoltre, i diversi tipi e i passaggi coinvolti nel portarlo a termine correttamente.

Source:
https://infrasos.com/what-is-threat-hunting-in-cyber-security-complete-playbook-guide/