Terraform
-
Guida per principianti a Terraform – Infrastruttura come codice nella pratica
Negli anni, lo sviluppo cloud ha subito un importante cambiamento di paradigma. Applicazioni più recenti e complesse vengono rapidamente implementate nel cloud per ridurre al minimo i tempi di inattività. E attraverso tutto questo, il concetto di Infrastruttura come Codice e vari strumenti sono emersi per semplificare il processo di sviluppo delle applicazioni. Potresti chiederti: cos’è l’Infrastruttura come Codice? Come migliora il processo di sviluppo e l’esperienza, e dove si colloca Terraform in tutto ciò? Beh, esploreremo tutto questo e…
-
Come gestire i dati di infrastruttura con le uscite di Terraform
Introduzione Le uscite di Terraform vengono utilizzate per estrarre informazioni relative ai risorse dell’infrastruttura dallo stato del progetto. Utilizzando altre funzioni del linguaggio di configurazione Hashicorp (HCL), che Terraform utilizza, è possibile interrogare e trasformare le informazioni relative ai risorse in strutture dati più complesse, come ad esempio liste e mappe. Le uscite sono utili per fornire informazioni a software esterni, che può operare sulle risorse di infrastruttura create. In questo tutorial, imparerete sulla sintassi delle uscite di Terraform e…
-
Come migliorare la flessibilità utilizzando variabili, dipendenze e condizionali di Terraform
Introduzione Il linguaggio di configurazione di HashiCorp (HCL), che Terraform utilizza, offre molte strutture e capacità utili presenti in altre lingue di programmazione. L’utilizzo di cicli nel codice dell’infrastruttura può ridurre drasticamente la duplicazione del codice e aumentare la leggibilità, permettendo un refactoring futuro più semplice e una maggiore flessibilità. HCL offre anche alcune strutture dati comuni, come liste e mappe (chiamate rispettivamente array e dizionari in altre lingue), nonché condizioni per il ramo delle dipendenze dell’esecuzione. Unico a Terraform…
-
Come strutturare un progetto Terraform
Introduzione Strutturare i progetti Terraform in modo adeguato secondo i loro casi d’uso e la complessità percorsa è essenziale per assicurare la loro manutenibilità e estensibilità nelle operazioni giornaliere. Un approcio sistematico per l’organizzazione corretta dei file di codice è necessario per assicurare che il progetto rimanga scalabile durante la distribuzione e utilizzabile da te e dal tuo team. In questo tutorial, imparerai come strutturare i progetti Terraform secondo il loro scopo generale e complessità. Poi, creerai un progetto con…
-
Come Distribuire Ambienti Multipli nel Tuo Progetto Terraform Senza Duplicare il Codice
L’autore ha selezionato il Fondo Open Source Libero per ricevere una donazione come parte del programma Scrivi per Donazioni. Introduzione Terraform offre funzionalità avanzate che diventano sempre più utili man mano che il progetto cresce in dimensione e complessità. È possibile alleviare il costo della manutenzione di definizioni di infrastruttura complesse per più ambienti strutturando il codice in modo da minimizzare le ripetizioni e introducendo flussi di lavoro assistiti da strumenti per un più facile test e deployment. Terraform associa…
-
Come Distribuire Applicazioni Web Bilanciate su DigitalOcean con CDK per Terraform e TypeScript
L’autore ha selezionato la Fondazione Wikimedia per ricevere una donazione come parte del programma Write for DOnations. Introduzione L’Infrastruttura come Codice (IaC) è una pratica che automatizza il deployment e le modifiche dell’infrastruttura definendo gli stati delle risorse e le loro relazioni nel codice. Eseguendo quel codice si creano o si modificano le risorse effettive nel cloud. L’IaC consente agli ingegneri di utilizzare uno strumento IaC come Terraform (di HashiCorp) per il provisioning dell’infrastruttura. Con l’IaC, le modifiche alla tua…
-
Come utilizzare Terraform con DigitalOcean
Introduzione Terraform è uno strumento per la costruzione e la gestione dell’infrastruttura in modo organizzato. Puoi usarlo per gestire Droplet di DigitalOcean, Bilanciatori di Carico e persino voci DNS, oltre a una vasta varietà di servizi offerti da altri provider. Terraform utilizza un’interfaccia a riga di comando e può essere eseguito dal tuo desktop o da un server remoto. Terraform funziona leggendo file di configurazione che descrivono i componenti che compongono l’ambiente dell’applicazione o del datacenter. In base alla configurazione,…
-
Come utilizzare Terraform con il tuo team
L’autore ha selezionato il Fondo per il Software Libero e Open Source per ricevere una donazione come parte del programma Scrivi per le Donazioni. Introduzione Quando più persone lavorano contemporaneamente sullo stesso progetto Terraform da posizioni diverse, è importante gestire correttamente il codice dell’infrastruttura e lo stato del progetto per evitare errori di sovrascrittura. La soluzione è memorizzare lo stato in remoto invece che localmente. Un sistema remoto è disponibile per tutti i membri del tuo team ed è possibile…
-
Come costruire un modulo Terraform personalizzato
L’autore ha selezionato il Fondo per il Software Libero e Open Source per ricevere una donazione come parte del programma Scrivi per le Donazioni. Introduzione I moduli di Terraform ti permettono di raggruppare risorse distinte della tua infrastruttura in una singola risorsa unificata. Puoi riutilizzarli in seguito con personalizzazioni possibili, senza ripetere le definizioni delle risorse ogni volta che ne hai bisogno, il che è vantaggioso per progetti di grandi dimensioni e strutturati in modo complesso. Puoi personalizzare le istanze…