Python
-
Come Creare un Sistema SIEM Python Utilizzando l’IA e LLMs per l’Analisi dei Log e la Rilevazione delle Anomalie
In questo tutorial, costruiremo un sistema di analisi dei log SIEM semplificato e con intelligenza artificiale utilizzando Python. Il nostro obiettivo sarà l’analisi dei log e la rilevazione delle anomalie. Esploreremo come acquisire i log, rilevare anomalie con un modello di machine learning leggero e toccheremo anche come il sistema potrebbe rispondere automaticamente. Questa prova di concetto pratica illustrerà come l’IA può migliorare il monitoraggio della sicurezza in modo pratico e accessibile. Indice dei Contenuti Cosa Sono i Sistemi SIEM?…
-
Come funzionano i metodi magici di Python: una guida pratica
Ti sei mai chiesto come Python faccia funzionare gli oggetti con operatori come + o -? O come sa come visualizzare gli oggetti quando li stampi? La risposta si trova nei metodi magici di Python, noti anche come metodi dunder (doppio sotto). I metodi magici sono metodi speciali che ti permettono di definire come si comportano i tuoi oggetti in risposta a varie operazioni e funzioni integrate. Sono ciò che rende la programmazione orientata agli oggetti di Python così potente…
-
Python Reverse List: Come Riordinare i Tuoi Dati
Invertire una lista è fondamentale nella programmazione in Python ed è spesso utilizzato negli algoritmi, nell’elaborazione dei dati e nella risoluzione generale dei problemi. Che tu stia ordinando i dati, analizzando sequenze al contrario o desideri aggiungere un tocco al tuo codice, sapere come invertire una lista è qualcosa che dovresti conoscere. In questa guida, esploreremo i metodi più efficaci di Python per invertire una lista. Suddividerò ogni tecnica e fornirò spiegazioni chiare ed esempi di codice in modo che…
-
Come costruire un cruscotto del traffico di rete in tempo reale con Python e Streamlit
Hai mai desiderato visualizzare il traffico di rete in tempo reale? In questo tutorial imparerai come creare un cruscotto interattivo per l’analisi del traffico di rete con Python e Streamlit. Streamlit è un framework open-source in Python che puoi utilizzare per sviluppare applicazioni web per l’analisi e l’elaborazione dei dati. Alla fine di questo tutorial, saprai come catturare i pacchetti di rete grezzi dalla scheda di interfaccia di rete (NIC) del tuo computer, elaborare i dati e creare bellissime visualizzazioni…
-
Guida introduttiva ad AWS Lambda: Tutorial passo dopo passo
AWS Lambda è un potente servizio di calcolo senza server che ti consente di eseguire codice senza gestire l’infrastruttura, così puoi concentrarti esclusivamente sulla scrittura del codice senza preoccuparti di fornire o mantenere server. In questo tutorial, esploreremo AWS Lambda, dalla configurazione della tua prima funzione all’integrazione con altri servizi AWS. Che tu stia elaborando flussi di dati o costruendo API, questa guida ti aiuterà a iniziare con le distribuzioni senza server utilizzando AWS Lambda. Cosa è AWS Lambda? AWS…
-
Apprendimento per rinforzo con Gymnasium: Una guida pratica
Apprendimento per Rinforzo (RL) è uno dei tre principali paradigmi di apprendimento automatico, gli altri due sono l’apprendimento supervisionato e l’apprendimento non supervisionato. Nell’RL, un agente impara a interagire con il proprio ambiente per massimizzare i premi cumulativi. Impara l’azione ottimale sotto diverse condizioni ambientali attraverso tentativi ed errori. Apprendimento per Rinforzo con Feedback Umano (RLHF) consente all’agente di modificare il comportamento in base agli input umani a ogni passo. RL risolve problemi come le auto a guida autonoma, il…
-
12 Giorni di DigitalOcean (Giorno 5) – Automatizzare i Promemoria di Compleanno con Trigger Giornalieri
Benvenuto a Giorno 5 di 12 Giorni di DigitalOcean! Ieri, hai configurato il tuo Servizio di Promemoria per Compleanni per funzionare su DigitalOcean Functions, il che significa che ora è senza server e pronto per il cloud. 🎉 Oggi, farai un passo avanti automatizzandolo per farlo funzionare secondo un programma autonomo—senza input manuale necessario. Entro la fine di questa guida, il tuo servizio (o qualsiasi altra funzione su cui stai lavorando) verrà eseguito automaticamente a un orario stabilito ogni giorno.…
-
Come costruire un Honeypot in Python: Una guida pratica alla sicurezza tramite inganno
Nella cybersicurezza, un honeypot è un sistema di inganno progettato per attirare e poi rilevare potenziali attaccanti che tentano di compromettere il sistema. Proprio come un vaso di miele lasciato all’aperto attirerebbe le mosche. Pensa a questi honeypot come a telecamere di sicurezza per il tuo sistema. Proprio come una telecamera di sicurezza ci aiuta a capire chi sta cercando di entrare in un edificio e come lo sta facendo, questi honeypot ti aiuteranno a capire chi sta cercando di…
-
Guida definitiva alla funzione Map di Python per l’elaborazione dei dati
Introduzione Possiamo utilizzare la funzione integrata di Python map() per applicare una funzione a ciascun elemento in un iterabile (come una lista o un dizionario) e restituire un nuovo iteratore per recuperare i risultati. map() restituisce un oggetto mappa (un iteratore), che possiamo utilizzare in altre parti del nostro programma. Possiamo anche passare l’oggetto mappa alla funzione list(), o a un altro tipo di sequenza, per creare un iterabile. La sintassi per la funzione map() è la seguente: map(function, iterable,…