Ansible
-
Introduzione alla gestione della configurazione con Ansible
Introduzione La gestione della configurazione è il processo di gestione delle modifiche a un sistema in modo da garantire l’integrità nel tempo, tipicamente coinvolgendo strumenti e processi che facilitano l’automazione e l’osservabilità. Anche se questo concetto non ha avuto origine nell’industria IT, il termine è ampiamente utilizzato per riferirsi alla gestione della configurazione dei server. Nel contesto dei server, la gestione della configurazione è anche comunemente indicata come Automazione IT o Orchestrazione dei Server. Entrambi i termini evidenziano gli aspetti…
-
Come utilizzare Ansible: una guida di riferimento
Introduzione Ansible è un moderno strumento di gestione della configurazione che facilita il compito di configurare e mantenere server remoti. Questa guida in stile foglio di trucchi fornisce un riferimento rapido ai comandi e alle pratiche comunemente utilizzati quando si lavora con Ansible. Per una panoramica di Ansible e come installarlo e configurarlo, si prega di consultare la nostra guida su Come Installare e Configurare Ansible su Ubuntu 20.04. Come Utilizzare Questa Guida: Questa guida è in formato foglio di…
-
Gestione della Configurazione 101: Scrittura di Playbook Ansible
Introduzione In poche parole, la gestione della configurazione del server (anche popolarmente indicata come Automazione IT) è una soluzione per trasformare la tua amministrazione dell’infrastruttura in un codice, descrivendo tutti i processi necessari per distribuire un server in un insieme di script di provisioning che possono essere versionati e riutilizzati facilmente. Può migliorare notevolmente l’integrità di qualsiasi infrastruttura server nel tempo. In una guida precedente, abbiamo parlato dei principali vantaggi nell’implementare una strategia di gestione della configurazione per la tua…
-
Padroneggiare Ansible su Windows: La tua guida esperta di riferimento
Nonostante Ansible sia noto per la gestione dei nodi Linux tramite SSH, sapevi che Ansible su Windows funziona altrettanto bene? Utilizzando Windows Remote Management (WinRM), Ansible su Windows può gestire efficacemente tutti i tuoi nodi Windows! Con Ansible su Windows, puoi eseguire compiti come distribuire patch, gestire server Windows, eseguire script PowerShell e altro ancora. In questo tutorial, imparerai come configurare il tuo primo nodo Windows per essere gestito con Ansible e vedrai come eseguire comandi e playbook su di…
-
WinRM sicuro per Ansible con certificati in 10 passaggi
Ansible sta diventando uno degli strumenti di gestione della configurazione più diffusi, se non il più diffuso, oggi. Ansible è uno strumento pratico (e gratuito nella maggior parte dei casi) che consente agli ingegneri DevOps e agli ingegneri / amministratori di sistema di creare e mantenere l’infrastruttura in modo idempotente, come infrastruttura come codice. Tuttavia, configurarlo per comunicare con Windows tramite WinRM per Ansible può essere una sfida. Come molti altri componenti di infrastruttura, Ansible può distribuire e mantenere stati…
-
Come creare modelli Ansible per risparmiare tempo nella configurazione
Gestire le configurazioni di più server e ambienti è un grande vantaggio nell’utilizzo di Ansible. Ma cosa succede quando i file di configurazione variano da server a server? Invece di creare una configurazione separata per ogni server o ambiente, dovresti considerare l’utilizzo dei modelli di Ansible. In questo tutorial, imparerai cosa sono i modelli di Ansible, come funzionano e come puoi utilizzare il modulo di template di Ansible per risparmiare un sacco di tempo. Prerequisiti Questo post sarà un tutorial…
-
Come installare Ansible (Ubuntu, RHEL, CentOS, macOS)
Se hai molti host da gestire, è il momento di automatizzare la gestione della configurazione installando Ansible! Ansible è lo strumento di automazione più popolare per gestire le modifiche di configurazione tra le risorse on-premise e cloud. In questo articolo imparerai da zero come scaricare e installare un host controller Ansible su Ubuntu, RHEL e macOS. Avrai anche un punto di partenza per eseguire i tuoi primi comandi! Questo tutorial utilizzerà la versione v2.9.20 di Ansible ma il processo per…
-
Come utilizzare il modulo Ansible lineinfile per gestire i file di testo
Ansible è uno strumento di automazione ampiamente utilizzato che può gestire centinaia di nodi in una sola operazione. Ansible ha molte caratteristiche eccellenti, e una di esse è la sua capacità di gestire una singola linea all’interno di un file su nodi remoti utilizzando il modulo lineinfile di Ansible. Il modulo lineinfile di Ansible è un modulo che esegue varie azioni su una singola linea in un file, come la sostituzione di una linea, l’aggiornamento di una linea o l’aggiunta…
-
Come lavorare con Ansible When e altre condizioni
Se hai bisogno di eseguire attività Ansible basate su diverse condizioni, allora sei fortunato. Ansible when e altre condizioni ti permettono di valutare condizioni, come ad esempio in base al sistema operativo, o se un’attività dipende dall’attività precedente. In questo tutorial, imparerai come lavorare con Ansible when e altre condizioni in modo da poter eseguire attività senza creare problemi. Iniziamo! Prerequisiti Questo tutorial comprende esempi pratici. Se desideri seguirlo, assicurati di avere quanto segue a disposizione: Un host controller Ansible…