10 Strumenti Utili per Creare una Chiavetta USB Avviabile da un’Immagine ISO

I masterizzatori CD e DVD sono una cosa del passato. Difficilmente li troverai nei laptop moderni. Se il tuo obiettivo è creare un supporto avviabile, allora creare una chiavetta USB avviabile da un file ISO rimane la tua migliore opzione.

Ci sono diversi strumenti che possono aiutarti a creare una chiavetta USB avviabile. Alcuni ti permetteranno addirittura di creare una chiavetta USB multi-boot dove puoi scegliere il sistema operativo che desideri installare.

Ecco alcuni degli utilità ampiamente utilizzati per creare una chiavetta USB avviabile da un file ISO nei sistemi desktop Linux.

1. Rufus

Iniziamo la nostra lista con Rufus che è probabilmente una delle utility più popolari per la creazione di chiavette USB avviabili. È uno strumento gratuito che puoi scaricare e utilizzare per creare chiavette USB, penne USB, ecc. È particolarmente utile quando vuoi creare un supporto di installazione USB da un’immagine ISO o lavorare su un sistema senza sistema operativo installato.Rufus è un’utilità portatile che ha un piccolo ingombro – solo 1,3 MB. Non è richiesta alcuna installazione. Devi solo fare doppio clic sul file eseguibile per avviare l’interfaccia utente e iniziare a creare il tuo supporto USB avviabile da un’immagine ISO a tua scelta (sia Windows che Linux).

Rufus è un’utility portatile che ha una piccola impronta digitale – solo 1,3MB. Non è richiesta alcuna installazione. Basta fare doppio clic sull’file eseguibile per lanciare l’interfaccia utente e iniziare a creare il supporto USB avviabile da un’immagine ISO a scelta (sia Windows che Linux).

Rufus – Create Bootable USB Drives

Purtroppo, Rufus è supportato solo su Windows e il sviluppatore non l’ha ancora portato su Linux. Se stai cercando un’alternativa che funziona su Linux, continua a leggere.

2. UNetbootin

UNetbootin è un’utility gratuita e multipiattaforma per la creazione di chiavette USB avviabili live utilizzando un’immagine ISO da tutte le principali distribuzioni Linux, anche quelle meno conosciute come Tails, e AntiX.

Non utilizza regole specifiche della distribuzione per creare chiavette USB avviabili, e quindi, la maggior parte delle immagini ISO Linux dovrebbero caricarsi senza problemi.

Oltre alla creazione di un supporto avviabile live, si ottengono altri strumenti di riparazione del sistema e utility per esempio:

  • Parted Magic
  • SystemRescueCD
  • Smart Boot Manager
  • Dr.Web AntivirusF-Secure Rescue CD
  • Super Grub Disk
  • Backtrack
  • Ophcrack
Unetbootin – Create Bootable USB Drives

3. Balena Etcher

Sviluppato e mantenuto dal team Balena, Balena Etcher è un software gratuito e open source per scrivere file immagine come .img e .iso su unità USB e creare pen drive avviabili e schede SD Live.

Etcher è uno strumento multi-piattaforma disponibile per il download su Windows, macOS e Linux (sia a 32-bit che a 64-bit). Fornisce un’interfaccia utente molto elegante e semplice che garantisce un’esperienza fluida durante la scrittura dei tuoi file immagine.

BalenaEtcher – Flash OS Images to USB Drive

4. Ventoy

Ventoy è un’altra utility che ti consente non solo di creare un’ordinaria unità USB avviabile ma anche di creare un’unità USB multiboot con diverse opzioni di sistema operativo.

In effetti, Ventoy elimina la necessità di formattare ripetutamente la tua unità USB. Basta copiare il file ISO sulla tua chiavetta USB e avviarlo. Puoi copiare più file ISO contemporaneamente e Ventoy fornirà un menu di avvio per selezionare l’immagine preferita da avviare. Ventoy supporta oltre 420 file ISO.

Ventoy Create Bootable USB Drive

Le caratteristiche notevoli includono:

  • Multi-piattaforma (Windows, Linux).
  • Supporto per le modalità Legacy e UEFI BIOS.
  • Supporto per immagini ISO più grandi di 4GB.
  • Stili di partizione MBR e GPT supportati (1.0.15+).
  • Supporto per l’unità USB protetta da scrittura.
  • Puoi avviare direttamente da file ISO/WIM/IMG/VHD(x)/EFI. Nessuna estrazione è richiesta.

E molto altro ancora. Scopri le funzionalità aggiuntive di Ventoy.

5. Installatore USB universale

Abbreviato come UUI, Installatore USB universale è un software per la creazione di USB avviabili con Linux Live che ti consente di creare facilmente una USB avviabile dalla tua distribuzione Linux preferita o dall’installer di Windows. Funziona solo sul sistema operativo Windows.

In aggiunta a ciò, ottieni anche strumenti aggiuntivi come strumenti di ripristino avvio USB come Comodo e BitDefender Rescue CD e software avviabile come Hirens Boot CD.

Universal USB Installer

6. Yumi

Yumi – abbreviazione di ‘Il tuo installatore multiboot universale‘ – è un altro strumento che puoi sfruttare per creare un’unità USB multiboot. È il predecessore dell’Installatore USB universale e ti consente di creare un’unità flash USB multiboot contenente più file ISO al volo e iniziare a usarla per avviare il tuo sistema operativo Linux Live preferito.

Le principali caratteristiche del creatore di USB Yumi includono:

  • Funziona solo sul sistema operativo Windows.
  • Un’opzione per formattare nuovamente la tua unità USB.
  • Supporto per modalità BIOS Legacy e UEFI.
  • Affinità per le Distribuzioni derivate da Ubuntu.
  • Link di download per facilitare il recupero dei file ISO correlati.
  • A website link to help you learn more about the YUMI.
  • A feature to remove installed items on the USB drive to facilitate cleanup.
YUMI MultiBoot USB Creator

7. PowerISO

PowerISO è un’applicazione robusta e completa per masterizzare CD/DVD. Inoltre, consente di estrarre, masterizzare, creare, crittografare, comprimere e convertire immagini ISO e montarle su un’unità esterna.

Fornisce una soluzione completa che ti permette di fare ciò che vuoi con i tuoi file.

A prima vista, PowerISO ti consente di:

  • Supportare Windows, Linux e macOS.
  • Creare un’unità USB avviabile da un’immagine ISO.
  • Creare file ISO avviabili e creare CD e DVD avviabili.
  • Aprire ed estrarre file ISO con un solo clic.
  • Riprodurre file multimediali, inclusi file audio come MP3, WMA FLAC.
  • Masterizzare file audio da MP3 e WMA FLAC su CD/DVD.
  • Capacità di modificare direttamente file ISO.
  • Creare file ISO o BIN da CD/DVD.
PowerISO Burn Bootable USB Drives

8. GNOME Multiwriter

GNOME Multi-writer è un’utilità per sistemi Linux utilizzata per scrivere un file ISO su più dispositivi USB contemporaneamente.

Supporta dispositivi USB fino a 32GB di dimensione. È stato originariamente sviluppato come parte del progetto ColorHug, ma successivamente ha cambiato direzione diventando un’applicazione indipendente nel 2015.

GNOME MultiWriter

9. MultiBootUSB

MultiBootUSB è un tool gratuito e open-source multi-piattaforma che consente agli utenti di installare più distribuzioni Live Linux su una chiavetta USB e avviarle da essa. Fornisce un’interfaccia utente semplice e intuitiva che facilita la creazione senza problemi della chiavetta USB avviabile.

Tra le principali funzionalità ci sono:

  • Supporto per Windows, Linux e macOS.
  • Rilevamento automatico dei file ISO.
  • Lavora sia con chiavette USB che con hard disk esterni.
  • Preservazione dei file sulla chiavetta USB senza cancellarli.
  • Le immagini installate possono essere disinstallate senza influire su altri file presenti sul drive.
  • Capacità di installare più distribuzioni contemporaneamente da linea di comando.
  • L’elenco delle distribuzioni supportate viene costantemente aggiornato.
MultibootUSB – Create Multiboot USB Disk

10. ImageUSB Writer

Ultimo nella lista è il ImageUSB Writer. Proprio come GNOME multi-writer e multi-boot USB, questa è un’utilità gratuita solo per sistemi Windows che ti consente di scrivere contemporaneamente un file ISO su diversi dispositivi USB. Supporta anche l’immagine diretta tra i dispositivi.

ImageUSB writer è anche un ottimo strumento per la duplicazione di massa delle chiavette USB. L’applicazione è in grado anche di formattare un dispositivo USB, così come le voci MBR e GPT per uno spazio disco più ampio.

ImageUSB Writer

Questo è stato un riepilogo di alcune delle utility che puoi sfruttare per creare un’unità USB avviabile da un’immagine ISO in Linux. Abbiamo compilato strumenti che funzionano sia su Linux che su Windows nel caso tu stia lavorando su uno dei due sistemi. Questo è tutto per ora. Il tuo feedback è molto gradito.

Source:
https://www.tecmint.com/linux-bootable-usb-creators/