Parser XML Java

Il parser XML di Java viene utilizzato per lavorare con dati XML. XML è una tecnologia ampiamente utilizzata per il trasporto o la memorizzazione dei dati. Ecco perché esistono molti parser XML per Java.

Parser XML di Java

Alcuni dei parser XML per Java comunemente utilizzati sono:

  1. DOM Parser
  2. SAX Parser
  3. StAX Parser
  4. JAXB

Esistono anche altre API disponibili per il parsing XML in Java, ad esempio JDOM e JiBX. Questo tutorial sul parser XML di Java mira a esplorare diversi tipi di API di elaborazione XML e a imparare alcune attività comuni che è necessario eseguire con XML, come la lettura, la scrittura e la modifica.

Parser XML di Java – DOM

Il DOM Parser è il parser XML di Java più facile da apprendere. Il parser DOM carica il file XML in memoria e possiamo attraversarlo nodo per nodo per analizzare l’XML. Il DOM Parser è adatto per i file piccoli, ma quando le dimensioni del file aumentano, esegue lentamente e consuma più memoria.

  1. Leggi il file XML Questo articolo mostra come utilizzare il parser DOM per analizzare un file XML in un oggetto.
  2. Scrivi il file XML Questo articolo spiega come utilizzare il parser DOM per scrivere i dati dell’oggetto in un file XML.
  3. Modifica il file XML Il parser DOM può essere utilizzato anche per modificare i dati XML. Questo articolo mostra come aggiungere elementi, rimuovere elementi, modificare i valori degli elementi, modificare gli attributi in un documento XML utilizzando il parser DOM.

Parser XML Java – SAX

Il parser SAX Java fornisce un’API per analizzare documenti XML. I parser SAX sono diversi dal parser DOM perché non caricano l’intero XML in memoria e leggono il documento XML sequenzialmente. È un parser basato sugli eventi e dobbiamo implementare la nostra classe Handler con metodi di callback per analizzare il file XML. È più efficiente del parser DOM per file XML di grandi dimensioni in termini di tempo e utilizzo della memoria.

  1. Leggi il file XML Scopri come creare la nostra classe Callback Handler per leggere il file XML in una lista di oggetti usando il parser SAX.

Parser XML StAX Java

L’API di Streaming Java per XML (Java StAX) fornisce un’implementazione per il processing XML in Java. StAX consiste in due insiemi di API: un’API basata su cursore e un’API basata su iteratore. Ho trattato ampiamente questo parser XML Java in vari post.

  1. Leggi il file XML utilizzando l’API di iterazione StAX In questo tutorial impareremo come leggere XML in modo iterativo utilizzando Java StAX (XMLEventReader).
  2. Scrivi il file XML utilizzando l’API di iterazione StAX In questo tutorial vedremo come è possibile scrivere un file XML in Java utilizzando l’API basata su iteratore StAX (XMLEventWriter).
  3. Lettura del file XML utilizzando l’API del cursore StAX Questo articolo mostra come utilizzare l’API del cursore StAX (XMLStreamReader) per leggere i dati XML in un oggetto.
  4. Scrittura del file XML utilizzando l’API del cursore StAX L’API del cursore StAX di Java è molto semplice nel creare XML e nell’esportarlo. È necessario creare un oggetto XMLStreamWriter e scrivere i dati al suo interno. Questo tutorial lo spiega dettagliatamente con un esempio.

Parser XML Java – JDOM

JDOM fornisce un’ottima API del parser XML Java per leggere, modificare e scrivere documenti XML facilmente. JDOM fornisce classi wrapper per scegliere l’implementazione sottostante da Parser SAX, Parser DOM, Parser di eventi STAX e Parser di flusso STAX. Il vantaggio nell’utilizzare JDOM è che è possibile passare facilmente da SAX a DOM a Parser STAX, è possibile fornire metodi di fabbrica per consentire all’applicazione client di scegliere l’implementazione.

  1. Lettura del file XML con JDOM In questo tutorial, impareremo come leggere un file XML in un oggetto utilizzando il parser XML JDOM.
  2. Scrittura di file XML JDOM In questo tutorial impareremo come scrivere un file XML in Java usando JDOM. Il documento JDOM fornisce metodi per creare facilmente elementi e attributi. La classe XMLOutputter può essere utilizzata per scrivere il documento su qualsiasi oggetto OutputStream o Writer.
  3. Modifica file XML JDOM JDOM fornisce un modo molto ordinato per manipolare file XML, utilizzare JDOM è molto facile e il codice appare pulito e leggibile. In questo tutorial impareremo come aggiungere elementi, rimuovere elementi, modificare il valore degli elementi e modificare il valore degli attributi.

Parser XML Java – JAXB

Java Architecture for XML Binding (JAXB) fornisce un’API per convertire facilmente gli oggetti in XML e viceversa. JAXB è stato sviluppato come un progetto separato ma è stato ampiamente utilizzato e infine è diventato parte di JDK in Java 6.

  1. Guida a JAXB Utilizzare JAXB è molto facile e utilizza le annotazioni. Dobbiamo annotare l’oggetto Java per fornire istruzioni per la creazione di XML e quindi dobbiamo creare Marshaller per convertire l’oggetto in XML. Unmarshaller viene utilizzato per convertire XML in oggetto Java. In questa guida impareremo le annotazioni JAXB più utilizzate e come convertire un oggetto Java in XML (Marshalling) e XML in oggetto Java (Unmarshalling).

Parser XML Java – JiBX

JiBX è un framework molto potente per la conversione di dati XML in oggetti Java e viceversa. È molto utile nell’integrazione delle applicazioni dove XML è il formato per il trasferimento dei dati, ad esempio, Servizi Web e Integrazione di Sistemi Legacy basata su un Modello Orientato ai Messaggi (MOM).

  1. Guida a JiBX Ci sono molti framework disponibili per la trasformazione XML come JAXB e XMLBeans, ma JiBX differisce nell’approccio per il binding XML e nel processo di trasformazione. JiBX esegue queste operazioni tramite classi di utilità generate durante la compilazione tramite script ant. Questo approccio riduce il tempo di elaborazione passando dal tradizionale processo a due fasi con altri parser a un singolo passaggio.

XPath

XPath fornisce una sintassi per definire una parte di un documento XML. L’espressione XPath è un linguaggio di interrogazione per selezionare una parte del documento XML in base alla stringa di interrogazione. Utilizzando le espressioni XPath, possiamo trovare nodi in qualsiasi documento XML che soddisfano la stringa di interrogazione.

  • Tutorial su XPath Il pacchetto javax.xml.xpath fornisce il supporto XPath in Java. Per creare XPathExpression, l’API XPath fornisce metodi di fabbrica. In questo tutorial useremo il linguaggio di interrogazione XPath per trovare elementi che soddisfano i criteri specificati.

Compiti vari del parser XML Java

  1. Generare un esempio di XML da XSD in Eclipse Se lavori con servizi web, probabilmente utilizzi XSD e, per testare il servizio web, è necessario generare XML dal file XSD. Eclipse fornisce un modo molto semplice per generare XML da XSD.
  2. Convalida XML contro XSD L’API di convalida XML di Java può essere utilizzata per convalidare XML contro un XSD. La classe javax.xml.validation.Validator viene utilizzata in questo tutorial per convalidare il file XML contro il file XSD.
  3. File di Proprietà XML di Java Di solito memorizziamo i parametri di configurazione per le applicazioni Java in un file di proprietà. In un file di proprietà Java possono essere presenti coppie chiave-valore o può trattarsi anche di un file XML. In questo esempio, impareremo come scrivere un file di proprietà XML e quindi leggere le proprietà dai file di proprietà XML.
  4. XML SOAP Soap è un protocollo di trasporto basato su Xml. Soap sta per Simple Object Access Protocol. Soap è un meccanismo leggero per lo scambio di informazioni strutturate e tipizzate. Essendo basato su XML, è indipendente dal linguaggio e dalla piattaforma. In questo tutorial imparerai cosa è XML SOAP e come crearlo usando il software Liquid XML Studio.
  5. Formatta Documento XML Una classe di utilità con metodi per formattare XML in modo leggibile e convertire Documento XML in stringa e stringa in documento XML.
  6. Converti Documento in Stringa e Stringa in Documento A volte, durante la programmazione in Java, otteniamo una stringa che è effettivamente un XML e per elaborarla abbiamo bisogno di convertirla in Documento XML (org.w3c.dom.Document). Anche per scopi di debug o per inviarla a qualche altra funzione, potremmo aver bisogno di convertire l’oggetto Documento in stringa. Due metodi di utilità per convertire Stringa in Documento XML e Documento XML in Stringa.

I will be adding more java XML parser tutorials here as and when I post more, so don’t forget to bookmark it for future use.

Source:
https://www.digitalocean.com/community/tutorials/java-xml-parser