L’intelligenza artificiale (IA) ti consente di gestire WordPress in molti modi, inclusa la generazione di contenuti IA, la creazione di immagini, il miglioramento del SEO e altro ancora.
Puoi utilizzare l’IA per fare quanto segue:
- Generare contenuti IA per WordPress
- Generare arte e immagini per WordPress
- Migliorare il SEO di WordPress
- Progettare e costruire un sito WordPress
- Migliorare l’esperienza utente con un chatbot alimentato da IA
- Migliorare i moduli web di WordPress con l’IA
- Tradurre WordPress in un sito multilingue
E molto altro ancora!
In questo articolo, impareremo come utilizzare l’IA con WordPress utilizzando i plugin. Cominciamo.
Come utilizzare l’IA con WordPress
Ci sono molti modi in cui puoi utilizzare l’IA con WordPress. Puoi utilizzare i plugin IA di WordPress come ShortPixel per svolgere compiti specifici come la creazione/ottimizzazione di immagini. In alternativa, puoi utilizzare Uncanny Automator per utilizzare l’IA in modo creativo su WordPress.
Uncanny Automator ti consente di integrare OpenAI come Ada, Babbage, Davinci, ecc., consentendoti di creare un flusso di lavoro alimentato da IA per diverse attività come:
- Creare contenuti IA per post di blog
- Generare immagini utilizzando il prompt di testo DALL-E
- Automatizzare le risposte a domande nei forum o nelle chat
Inoltre, funziona con i plugin WordPress più popolari, inclusi WPForms, MemberPress, AffiliateWP, ecc.
Per installare Uncanny Automator, segui questa guida, e per connetterti a OpenAI, utilizza questa guida.
Ora, discutiamo i diversi casi d’uso e gli strumenti/plugin AI di cui hai bisogno per realizzarli.
Genera contenuti AI e migliora contenuti esistenti
Utilizzando l’AI generativa, puoi scrivere o migliorare contenuti.
Ci sono molti strumenti che ti permettono di creare contenuti, come Jasper e ChatGPT. Tuttavia, la sfida è farli funzionare direttamente da WordPress.
Per superare questo ostacolo, ti consiglio di utilizzare AI Engine, che ti consente di utilizzare OpenAI direttamente all’interno di WordPress. Una volta installato e connesso (tramite la chiave API di Open AI), puoi creare contenuti per il blog, ottimizzare la SEO e migliorare la grammatica dei contenuti senza lasciare WordPress.
In alternativa, puoi anche optare per:
- Divi AI. Si integra direttamente con WordPress, offrendo una potente generazione di testo contestuale.
- Uncanny Automator. Imposta passaggi personalizzati per generare contenuti direttamente in WordPress utilizzando moduli.
Genera e ottimizza immagini per il tuo sito WordPress
Puoi utilizzare strumenti GenAI come DALL-E 2 per generare e ottimizzare immagini, come la generazione di contenuti.
Se sei nuovo in questo, ti consiglio di visitare direttamente il sito di DALL-E 2 e generare immagini lì.
Tuttavia, se desideri integrare DALL-E 2 in WordPress, utilizza Uncanny Automator, poiché ti consente di creare flussi di lavoro direttamente in WordPress.
Fonte: Plugin Automator
- Con Divi AI, puoi generare immagini uniche e sorprendenti direttamente da Divi Builder. Offre inoltre il perfezionamento immagini tramite intelligenza artificiale per le immagini esistenti, tutto a partire da un input di testo, senza la necessità di conoscere la programmazione o le competenze di editing delle immagini.
- ShortPixel è un plugin con intelligenza artificiale che ottimizza le immagini utilizzando algoritmi di compressione avanzati. L’intelligenza artificiale gestisce il ridimensionamento e la scalatura delle immagini, garantendo che corrispondano alle risoluzioni del dispositivo dell’utente senza influire sulla funzionalità e il tempo di caricamento del sito (poiché viene eseguito in background).
Migliora l’ottimizzazione SEO di WordPress
Se hai bisogno di aiuto con l’ottimizzazione SEO di WordPress, puoi provare i plugin AIOSEO (All in One SEO) e Rank Math AI. Con AIOSEO, puoi generare titoli e meta descrizioni. Rank Math, d’altra parte, offre un pacchetto completo che puoi utilizzare per generare contenuti SEO, link, titoli e collegamenti. L’intelligenza artificiale di Rank Math ti consente anche di migliorare i contenuti suggerendo parole chiave aggiuntive e fornendo raccomandazioni dinamiche di ottimizzazione.
Entrambi questi strumenti sono gratuiti da installare. Tuttavia, se desideri utilizzare le funzionalità AI, devi acquistare crediti (ogni azione consuma un credito).
Progetta e costruisci un sito WordPress
Puoi anche utilizzare l’AI per aiutarti a progettare e costruire un sito WordPress.
Uno di questi plugin è Elementor AI, uno strumento alimentato dall’AI per Elementor Builder che ti consente di progettare e costruire siti WordPress.
Con Elementor AI, puoi generare layout di contenitori utilizzando il design desiderato, tutto tramite prompt. E, se sei nuovo ai prompt, puoi utilizzare la sua funzione “Enhance Prompt” che offre suggerimenti per fornire migliori input per ottenere l’output desiderato. Inoltre, mi piace la sua funzione di registrare la cronologia dei prompt poiché registra le tue decisioni.
Altre utili funzionalità di Elementor AI includono:
- Variazioni di contenitori basati su libreria
- Capacità di generare wireframe e design
- Genera immagini modificabili (cambia risoluzione, ridimensiona, sostituisci lo sfondo dell’immagine, ecc.) direttamente dal builder
- Genera contenuti contestuali per il tuo sito, generazione, intestazioni, post e traduzioni
- Genera codice personalizzato (HTML e CSS) per aggiungere animazioni ed effetti visivi
In alternativa, puoi utilizzare:
-
Divi AI ti consente di costruire layout progettati dall’AI, perfezionare il codice del modulo Divi e definire stili AI personalizzati.
Migliora l’Esperienza Utente Con un Chatbot Alimentato da IA
Chatbot IA stanno diventando sempre più simili agli esseri umani, permettendoti di utilizzarli per migliorare le interazioni in tempo reale dei visitatori.
Puoi utilizzare plugin IA per WordPress come Chatbase per creare un chatbot personalizzabile. Può gestire dati pre-addestrati, tipi di file, testo e contenuti da URL specifici. Inoltre, impara nel tempo interagendo con i clienti. Tuttavia, è uno strumento focalizzato sull’IA, quindi non puoi aggiungere interattività umana.
Se desideri un mix di supporto IA e umano, ChatBot è ciò di cui hai bisogno. Ti consiglio anche di dare un’occhiata a AI ChatBot di QuantumCloud e Tidio, poiché offrono eccellenti chatbot alimentati da IA per il tuo sito WordPress.
Migliora i Moduli Web con l’IA
Un altro modo in cui puoi utilizzare l’IA per migliorare i moduli web sul tuo sito WordPress è prevedere l’input degli utenti, migliorare le interazioni con i moduli e renderli personalizzati in base alle preferenze individuali.
Per migliorare i moduli web con l’IA, dai un’occhiata a:
-
Formidable Forms è un plugin di moduli alimentato da AI che utilizza OpenAI. Genera risposte AI agli input dei campi del modulo. Preferisco Formidable Forms perché è facile da configurare.
-
Gravity Forms offre anche funzionalità simili, ma è necessario utilizzare l’addon OpenAI di Gravity Wiz per farlo funzionare.
Traduci WordPress in siti multilingue
Se desideri tradurre WordPress in un sito multilingue, puoi utilizzare un plugin di traduzione alimentato da AI come Weglot, WPML o Loco Translate.
Con Weglot, puoi tradurre in altre lingue e raggiungere un pubblico globale.
Weglot assicura anche che Google indicizzi il tuo post/pagina tradotto di recente.
Conclusione
WordPress con AI apre a possibilità infinite. Oltre ai casi d’uso menzionati, puoi anche utilizzare l’AI per aiutare a bloccare lo spam nei commenti di WordPress, generare descrizioni di prodotti/testi pubblicitari o creare riepiloghi di eventi. Basta scegliere il giusto plugin AI per WordPress e sei a posto.
Tuttavia, se desideri maggiore flessibilità e controllo, hai bisogno di Uncanny Automator. È completamente personalizzabile, offrendo diverse combinazioni di passaggi che ti consentono di svolgere compiti diversi come analisi del sentiment, automazione del supporto clienti, redazione di email, ecc.
Quindi, quale plugin/tool AI per WordPress intendi utilizzare? Commenta qui sotto e facci sapere.
Source:
https://dzone.com/articles/how-to-use-ai-with-wordpress