I driver di dispositivo per Linux sono pezzi chiave di software che consentono al tuo sistema operativo di comunicare con il hardware come le tastiere, le stampanti e altri periferici. Sviluppare questi driver richiede una competenza specializzata elevata che fornisce una profonda conoscenza delle basi del funzionamento del sistema operativo Linux. Comprendere come i driver interfacciano col kernel, interagiscono con le chiamate al sistema e gestiscono le risorse hardware apre nuove opportunità per la programmazione e lo sviluppo avanzati del sistema.
Ho appena pubblicato un corso sulla YouTube channel di freeCodeCamp.org che ti insegnerà tutto riguardo lo sviluppo di driver di dispositivo per Linux. Questo corso offre un approcio pratico per conquistare il master dell’ Sviluppo driver, guidandoti attraverso ogni passo. Piyush Itankar ha creato questo corso. Piyush è ingegnere di sistemi integrati presso Google.
Corso di sintesi:
-
Chi siamo e la nostra missione: Incontra la squadra dietro il corso e scopri la loro missione di renderle accessibili aiuto argomenti complessi come lo sviluppo di driver di dispositivo.
-
Introduzione e struttura del corso: Ottieni una panoramica dettagliata di ciò che sarà trattato nel corso e come ogni sezione si sviluppa attraverso l’ultima per rafforzare la tua comprensione dei driver Linux.
-
Ambiente sandbox per le sperimentazioni: Scopri come impostare un ambiente sicuro e controllato in cui puoi sperimentare lo sviluppo di driver senza influenzare il tuo sistema principale.
-
Configurazione per Mac, Linux e Windows: Impara come configurare il tuo ambiente di sviluppo su qualsiasi sistema operativo, inclusi Mac, Linux e Windows, così puoi cominciare a lavorare indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.
-
Kernel Linux, sistema e avvio: Impara di più sul kernel Linux, i processi di avvio del sistema e il ruolo cruciale che i driver giocano nei primi stadi dell’avvio del sistema.
-
Spazio utente, spazio kernel, chiamate di sistema e driver di dispositivo: Esplorare le differenze tra spazio utente e spazio kernel, e come le chiamate di sistema servono da ponte di comunicazione tra i due — conoscenze chiave per la scrittura efficiente di driver.
-
Operazioni su file nei driver di dispositivo: Comprendere come i driver interagiscono con il file system Linux, in particolare nella gestione delle operazioni specifiche del file per i dispositivi.
-
Il nostro primo modulo caricabile: Prendere i primi passi nella sviluppo pratico di driver creando un modulo caricabile, che è un driver che può essere aggiunto e rimosso dal kernel senza riavviare il sistema.
-
Immersione profonda – make e makefile: Imparare come utilizzare
make
emakefile
per compilare i tuoi driver e garantire flussi di lavoro sviluppo efficienti. -
Utilità di gestione dei moduli del kernel: Mestra le utility Linux fondamentali come
lsmod
,insmod
ermmod
, utilizzate per caricare, inserire e rimuovere i moduli del kernel. -
Esplorazione del filesystem /proc: Scopri come funziona il filesystem
/proc
e come può essere utilizzato per monitorare e gestire in tempo reale le attività del driver. -
Implementazione di operazioni di lettura e passaggio di dati: Sviluppa capacità nell’implementazione di operazioni di lettura per il tuo driver e impara come passare i dati tra lo spazio del kernel e lo spazio utente – una parte essenziale di ogni driver.
-
Applicazioni dello Spazio utente e Sfide: Impara attraverso la pratica costruendo applicazioni dello spazio utente che interagiscono con i tuoi driver e affronta sfide per rafforzare la tua conoscenza.
Questo corso è perfetto per chiunque voglia ottenere una comprensione più approfondita su come funzionano i driver di dispositivo di Linux e come svilupparli da zero. guarda il corso completo sul canale YouTube di freeCodeCamp.org (visione di 5 ore).
Source:
https://www.freecodecamp.org/news/how-to-create-linux-device-drivers/