Come posso implementare questo approcio?
L’implementazione dell’approcio data-testid
nella tua processuale di sviluppo front-end richiede diversi passaggi, dall’impostazione del progetto alle migliori pratiche per l’utilizzo efficiente dell’attributo. Ecco un guide passo passo su come implementare questo approcio.
Adotta una mentalità di prima prova
Pianifica per le Prove
Prima di iniziare a codificare, assicurati che la testabilità sia una considerazione chiave nella progettazione dei tuoi componenti UI. Parla con il tuo team su come i tuoi elementi saranno testati e dove verranno applicati l’attributo data-testid
.
coinvolgi gli Ingegneri QA Fin dall’inizio
coinvolgi gli Ingegneri QA fin dall’inizio del processo di sviluppo per identificare quali elementi avranno l’attributo data-testid
. Questa collaborazione garantisce che i tuoi componenti siano progettati con la testabilità in mente.
Aggiungi attributi data-testid ai tuoi componenti
Identifica Elementi Chiave
Determina quali elementi della tua UI sono critici per i test. Questi potrebbero includere pulsanti, input di form, link e qualsiasi contenuto dinamico con cui le tue prove interagiranno.
Applica data-testid
Aggiungi l’attributo data-testid
a questi elementi chiave. Ad esempio:
<button data-testid="submit-button">Submit</button>
<input data-testid="username-input" type="text" />
Scegli Cautamente
Evita di aggiungere data-testid
a ogni elemento singolo. Concentrati sui componenti direttamente rilevanti ai tuoi casi di test. L’eccessivo utilizzo di data-testid
può far sporco il tuo HTML e renderlo più difficile da mantenere.
Scrivi Script di Testo Utilizzando data-testid
Aggiornare Gli Esami Esistenti
Se hai un insieme di test esistenti, riformattare i tuoi test per usare i selettori data-testid
dove possibile. Ciò migliorerà la stabilità dei tuoi test. Esempio con Playwright e Cypress:
// Test Playwright che utilizza data-testid
await page.click('[data-testid="submit-button"]');
await page.fill('[data-testid="username-input"]', 'testuser');
// Test Cypress che utilizza data-testid
cy.get('[data-testid="submit-button"]').click();
cy.get('[data-testid="username-input"]').type('testuser');
Mantenere Le Prove Leggibili
Usa valori significativi e descrittivi per data-testid
. Ciò rende i tuoi test più leggibili e più facili da comprendere.
Integrare data-testid Nel tuo Flusso di Lavoro di Sviluppo
Standardizzare L’Uso
Creare una guida o una convenzione di nomenclatura per data-testid
nel tuo progetto. Questo garantisce una coerenza nella base di codice e rende più semplice seguire per tutti i membri del team.
Revisioni del Codice
Durante le revisioni del codice, verificare che le proprietà data-testid
siano usate appropriate e in modo consistente. Assicurarsi che siano significative e necessarie per i test.
Migliori Pratiche Per L’Uso di data-testid
- Usa nomi separati da trattini: Preferisci una convenzione di nomenclatura separata da trattini o in snake_case per i valori di
data-testid
(es.submit-button
,username_input
) per mantenere i nomi consistenti e leggibili. - Evitare l’uso di dati dinamici: Non includere dati dinamici come timestamp o ID negli attributi
data-testid
, poiché questi possono cambiare e rendere i tuoi selettori meno affidabili. - Testo del testo di integrazione: Utilizzare
data-testid
per gli elementi di UI critici che richiedono test, ma non dipendere da esso troppo. Combinarlo con altri selettori opportunamente per mantenere i test completi.
Valutare l’impatto sulla tua automazione di sviluppo
- Stabilità nell’automazione: Con
data-testid
che fornisce selettori stabili, i tuoi test di automazione diventeranno più affidabili e più facili da mantenere, riducendo i test instabili. - Risparmio di tempo: La riduzione del tempo di manutenzione del test consente al tuo team di QA di concentrarsi sull’scrittura di nuovi test e sull’aumento dell’ copertura di test.
- Migliore collaborazione: I developer e gli ingegneri della QA possono lavorare insieme più efficacemente, poiché l’uso di
data-testid
è semplice e rende chiaro l’intenzione di ciascun test.
Automatizza e mantieni i tuoi test
- Integrazione CI/CD: Integri il tuo insieme di test nel tuo pipeline di Continuous Integration/Continuous Deployment (CI/CD). Questo consente ai test automatici di essere eseguiti con ogni push di codice, garantendo che il tuo applicativo rimanga stabile.
- Monitorare e aggiornare: Revisionare regolarmente i tuoi test e l’uso di
data-testid
mentre l’applicazione evolve. Aggiorna o aggiungi nuovi attributidata-testid
mentre vengono sviluppate nuove funzionalità.
Educa il team
- Formazione: Fornire sessioni di formazione o documentazione per il tuo team su come utilizzare correttamente
data-testid
sia nel develop che nei test. - Continuous Improvement: incoraggiate i vostri membri del team a fornire feedback sull’utilizzo di
data-testid
e raffinare il vostro approcio in base alle loro risposte.
Come posso implementare questo approcio in diversi framework?
L’implementazione dell’approcio data-testid
in diversi framework di test come Selenium, Playwright e Cypress richiede di comprendere come ogni strumento interagisce con il DOM e come possiate utilizzare l’attributo data-testid
per creare script di test stabili e affidabili. Ecco un guida dettagliata su come implementare questo approcio utilizzando ognuno di questi strumenti.
1. Selenium
Selenium interagisce con gli elementi web usando localizzatori come ID, classe, nome, XPath, ecc. Utilizzando data-testid
, è possibile creare selettori più stabili che sono indipendenti dalla struttura visiva della pagina. Diciamo che hai un modulo di accesso con un campo username, un campo password e un pulsante di invio.
- Codice HTML:
<form>
<input data-testid="username-input" type="text" name="username" />
<input data-testid="password-input" type="password" name="password" />
<button data-testid="submit-button" type="submit">Login</button>
</form>
- Script di test Selenium:
import org.openqa.selenium.By;
import org.openqa.selenium.WebDriver;
import org.openqa.selenium.WebElement;
import org.openqa.selenium.chrome.ChromeDriver;
public class LoginTest {
public static void main(String[] args) {
WebDriver driver = new ChromeDriver();
driver.get("http://yourapp.com/login");
// Localizza elementi usando data-testid
WebElement usernameInput = driver.findElement(By.cssSelector("[data-testid='username-input']"));
WebElement passwordInput = driver.findElement(By.cssSelector("[data-testid='password-input']"));
WebElement submitButton = driver.findElement(By.cssSelector("[data-testid='submit-button']"));
// Interagisci con gli elementi
usernameInput.sendKeys("testuser");
passwordInput.sendKeys("password");
submitButton.click();
// Esegui ulteriori azioni o verifiche
driver.quit();
}
}
Benefici in Selenium
- Stabilità: L’uso di
data-testid
in Selenium assicura che i tuoi localizzatori siano meno probabili di rompersi a causa di modifiche alla UI. - Riparabilità: È più facile aggiornare o riformulare i test poiché
data-testid
è meno probabile di cambiare rispetto alle classi o agli ID.
2. Playwright
Playwright fornisce capacità di automazione potenti per le applicazioni web. Supporta selettori come CSS, testo, XPath e data-testid
.
Esempio
Usa lo stesso modulo di login ad esempio:
- Script di test Playwright (TypeScript):
import { chromium, Browser, Page } from 'playwright';
(async () => {
const browser: Browser = await chromium.launch();
const page: Page = await browser.newPage();
await page.goto('http://yourapp.com/login');
// Usa data-testid per identificare gli elementi
await page.fill('[data-testid="username-input"]', 'testuser');
await page.fill('[data-testid="password-input"]', 'password');
await page.click('[data-testid="submit-button"]');
// Esegui ulteriori azioni oasserzioni
await browser.close();
})();
Benefici in Playwright
- Efficienza: Il supporto per
data-testid
di Playwright aiuta nella scrittura di script di test concisi e chiari. - Resistenza: I selettori
data-testid
rendono i script di test più resistenti agli eventuali cambiamenti nella struttura del DOM.
3. Cypress
Cypress è un framework di test end-to-end JavaScript che offre una grande esperienza per il developer. Anche questo supporta l’attributo data-testid
per la localizzazione degli elementi.
Esempio
Usa lo stesso modulo di login:
- Script di test Cypress (JavaScript):
describe('Login Test', () => {
it('should login with valid credentials', () => {
cy.visit('http://yourapp.com/login');
// Usa data-testid per identificare gli elementi
cy.get('[data-testid="username-input"]').type('testuser');
cy.get('[data-testid="password-input"]').type('password');
cy.get('[data-testid="submit-button"]').click();
// Esegui ulteriori azioni oasserzioni
cy.url().should('include', '/dashboard');
});
});
Benefici in Cypress
- Esperienza del developer: La sintassi di Cypress combinata con
data-testid
consente script di test molto leggibili e facili da mantenere. - Stabilità dei test: I selettori
data-testid
rendono i test più affidabili, riducendo la probabilità di rottura a causa dei cambiamenti nella UI.
Pratiche generali migliori per l’implementazione di data-testid
- Naming significativo: Usare nomi descrittivi per gli attributi
data-testid
. Per esempio,data-testid="submit-button"
è più significativo didata-testid="btn1"
. - Consistenza: Mantenere una coerenza nell’applicazione dell’attributo
data-testid
in tutta l’applicazione. Questo aiuta a creare script di test uniformi. - Uso selettivo: Applicare
data-testid
agli elementi cruciali per il testing. Evitare di usarlo in eccesso, poiché questo può ingrandire l’HTML. - Evitare dati dinamici: Non includere valori dinamici come timestamp o ID unici negli attributi
data-testid
, poiché questi possono causare l’insuccesso dei test se i dati cambiano.
Conclusione
L’implementazione dell’approcchio data-testid
nel processo di sviluppo front-end offre vantaggi significativi in diversi framework di testing come Selenium, Playwright e Cypress. Enhance la stabilità, la leggibilità e la manutenibilità dei vostri script di test, portando a test più affidabili e ad un processo di QA più efficiente. Seguendo gli esempi e le migliori pratiche fornite, potete integrare data-testid
in modo fluido nel vostro workflow e migliorare la qualità complessiva del prodotto.
Riferimenti
Source:
https://dzone.com/articles/how-data-testid-can-revolutionize-ui-testing