Il cloud computing è un termine di moda popolare che si riferisce a una tecnologia on-demand che ha conquistato il mondo della tecnologia e semplifica il modo in cui forniamo risorse IT e accediamo ai dati. Per comprendere meglio e apprezzare il concetto di cloud computing, torniamo indietro nel tempo e vediamo com’era l’ambiente tecnologico prima dell’avvento della tecnologia cloud.
Tradizionalmente, un’organizzazione avrebbe acquistato server fisici e li avrebbe installati nel proprio ufficio. Man mano che l’azienda cresceva, le crescenti esigenze aziendali avrebbero costretto l’azienda a spostare le proprie risorse in un data center dove avrebbe acquistato risorse aggiuntive come server, apparecchiature di rete, alimentazione di backup e sistemi di raffreddamento. Questo funzionava bene, ma l’allestimento presentava un paio di sfide.
La sfida con la computazione tradizionale
Chiaramente, l’approccio tradizionale di fornitura di risorse fisiche in loco portava spesso a un aumento dei costi operativi causato dall’espansione dell’attività. Come discusso in precedenza, le aziende dovevano investire più fondi nell’affitto di spazio aggiuntivo, costi energetici, manutenzione e nell’assunzione di un team di esperti per monitorare le proprie risorse 24 ore su 24.
Scalare le risorse in tempo utile per soddisfare le crescenti esigenze aziendali sarebbe stato anche una sfida. Inoltre, catastrofi naturali come terremoti, tifoni e incendi spesso rappresentavano un rischio per l’azienda e portavano a lunghi tempi di inattività che, a loro volta, avrebbero impattato l’attività.
E qui entra in gioco il cloud computing.
Cloud Computing
Il cloud computing è la fornitura su richiesta di servizi che includono archiviazione di database, potenza di calcolo, applicazioni, networking e altre risorse IT. La parola chiave è SU RICHIESTA. Questo implica che puoi allocare risorse quando ne hai bisogno. Ciò è reso possibile attraverso un fornitore di servizi cloud in un modello di pricing pay-as-you-go dove paghi solo per ciò di cui hai bisogno.
Puoi anche facilmente scalare le tue risorse al volo per soddisfare le tue crescenti esigenze. In questo modo, puoi aggiungere spazio su disco, CPU o memoria alla tua istanza di calcolo cloud in pochi secondi senza dover sopportare i ritardi angoscianti per ottenere l’approvazione per l’acquisto di attrezzature aggiuntive nell’ambiente tradizionale.
In poche parole, il cloud computing coinvolge la fornitura di servizi IT come server, database, archiviazione, applicazioni e networking ‘nel cloud’ o su Internet con l’aiuto di un fornitore di servizi cloud. Ciò offre economie di scala poiché paghi tipicamente per ciò che usi e, di fatto, riduce i tuoi costi operativi e ti aiuta a gestire la tua attività in modo più efficiente.
Alcune delle principali piattaforme di cloud computing includono:
- Amazon Web Services (AWS)
- Google Cloud Platform (GCP)
- Microsoft Azure
- IBM Cloud
- Oracle Cloud
Tipi di modelli di distribuzione cloud
Non tutte le implementazioni cloud sono uguali e non esiste un tipo di implementazione cloud universale. Sono stati sviluppati diversi modelli e architetture cloud per aiutare gli utenti e le organizzazioni a soddisfare le proprie esigenze. Prendiamoci un momento e passiamo brevemente attraverso i principali tipi di cloud.
1. Cloud Pubblico
Nel cloud pubblico, tutte le risorse sono di proprietà esclusiva e gestite da aziende terze o fornitori. Questi fornitori forniscono risorse di calcolo su Internet e includono aziende come AWS, Google Cloud e Microsoft Azure.
Nel cloud pubblico, le risorse sono condivise tra vari utenti e organizzazioni. Per accedere e usufruire dei servizi, basta creare un account e aggiungere i dettagli di fatturazione per iniziare ad accedere alle risorse tramite un browser web.
2. Cloud Privato
In un cloud privato, le risorse di calcolo sono riservate a una singola azienda o impresa. Qui, l’infrastruttura è ospitata e mantenuta nel data center di un’azienda. L’organizzazione ha il controllo totale sull’hardware e sui servizi che fornisce.
Il Cloud Privato offre alle organizzazioni maggiore controllo sulle proprie risorse e garantisce un buon grado di privacy, assicurando che le informazioni riservate non siano accessibili a fornitori terzi.
Esempi di cloud privato includono HP Cloud Services & Ubuntu Cloud.
3. Cloud Ibrido
Questo è un mix di Pubblico e Privato cloud. Una società può scegliere di sfruttare il cloud pubblico per un servizio particolare e ospitare file e altri dati sul cloud privato e questo permette una maggiore flessibilità.
Tipi di Servizi Cloud
Possiamo categorizzare i servizi Cloud nelle seguenti categorie principali – IaaS, PaaS, SaaS, e Serverless.
1. IaaS (Infrastruttura Come Servizio)
IaaS è la categoria fondamentale della tecnologia basata su cloud e sottende l’infrastruttura del cloud. Fornisce una piattaforma sulla quale gli utenti e le aziende possono accedere a risorse come archiviazione e applicazioni. Consente anche alle aziende di costruire e gestire i propri contenuti in modo continuo.
Esempi di IaaS includono Microsoft Azure, AWS e Google Cloud Platform.
2. SaaS (Software Come Servizio)
SaaS, acronimo di Software Come Servizio, si riferisce a applicazioni o software basati su cloud a cui gli utenti finali possono accedere per costruire e gestire i propri contenuti. Le applicazioni SaaS sono accessibili tramite browser ed eliminano la necessità di backup e installazione di applicazioni direttamente sul PC locale.
Il SaaS è altamente scalabile e fornisce la sicurezza aziendale tanto necessaria. È senza dubbio una delle categorie più popolari dei Servizi Cloud e viene utilizzato praticamente da tutte le aziende, che si tratti di una piccola startup o di un’azienda enorme. Il SaaS è particolarmente utile nella collaborazione, specialmente dove i membri del team lavorano in remoto o risiedono in diverse regioni geografiche.
Esempi popolari di servizi SaaS includono Google Apps, Microsoft Office 365 e DropBox.
3. PaaS (Platform As A Service)
PaaS, abbreviazione di Platform As A Service, è una piattaforma cloud che si rivolge a sviluppatori e aziende. Fornisce loro un ambiente per ospitare, istanziare e distribuire le proprie applicazioni personalizzate.
Oltre all’infrastruttura di base come si troverebbe in IaaS come server, database, networking e storage, PaaS fornisce strumenti di sviluppo, sistemi di gestione dei database e servizi di BI (Business Intelligence) per consentire alle aziende di costruire e distribuire efficientemente le proprie applicazioni.
In PaaS, semplicemente metti a disposizione le tue applicazioni e servizi. Il Provider Cloud si occupa di tutto il resto.
Esempi di piattaforme PaaS includono OpenShift e Google App Engine.
Vantaggi del Cloud Computing
Fino ad ora abbiamo visto cosa comporta il cloud computing e i vari tipi di piattaforme e servizi cloud. A questo punto, hai già un’idea di alcuni dei vantaggi che derivano dal cloud computing. Vediamo una panoramica di alcuni dei meriti della tecnologia Cloud.
1. Economico
Il modello di cloud computing si basa su un sistema di pagamento a consumo. Ciò significa che paghi solo per le risorse che utilizzi, a differenza di un ambiente IT tradizionale in cui paghi il massimo anche per servizi sottoutilizzati.
Non ci sono assolutamente costi iniziali o acquisti di hardware. La tua fatturazione termina una volta che smetti di utilizzare i servizi cloud. Tutto ciò fornisce un modo economico per la fornitura di risorse e la distribuzione delle tue applicazioni e porta a una migliore previsione dei costi futuri.
2. Scalabilità
La tecnologia cloud ti consente di aumentare o ridurre le tue risorse in base alle esigenze aziendali. Puoi facilmente aumentare le tue risorse di calcolo come RAM e CPU in caso di carichi di lavoro aumentati e ridurle per ridurre i costi quando il carico di lavoro diminuisce.
3. Alta disponibilità
Il cloud garantisce che tu possa accedere facilmente alle tue risorse in qualsiasi momento della giornata da vari dispositivi come Mac, PC, tablet e persino smartphone con un tempo di inattività trascurabile.
4. Sicurezza
La sicurezza sul cloud è a due facce. C’è la sicurezza fisica che deriva da robusti data center protetti con sistemi di sorveglianza e monitoraggio di prima classe. Inoltre, i provider cloud forniscono sicurezza digitale per proteggere i tuoi asset da utenti non autorizzati e malintenzionati utilizzando tecnologie firewall all’avanguardia, sistemi di prevenzione e rilevamento delle intrusioni e monitoraggio 24/7.
5. Miglioramento delle prestazioni e dell’affidabilità
I cloud provider hanno numerosi data center in regioni geografiche differenti che forniscono la replicazione dati, così come garantiscono la ridondanza dati e la tolleranza ai guasti in caso di problemi. Le preoccupazioni relative ai disastri fisici, come i incendi e gli earthquake, che possono danneggiare i tuoi dati, sono ora un’antica storia.
Questi sono tra i principali benefici dell’utilizzo del cloud.
Disfattori del Calcolo Cloud
Certamente, il cloud porta alcuni benefici che rendono la vita molto più facile. Ma ha degli svantaggi? Certamente sì, e come per ogni tecnologia, il cloud è associato ad alcuni svantaggi che cercheremo di esplorare.
1. Mancanza di Pieno Controllo sulle Informazioni
Un degli svantaggi maggiori del cloud è che si perde il controllo delle proprie informazioni a favore di un terzo. In sostanza, si affida loro le proprie informazioni sperando che le mantengano e le conservino in sicurezza nei loro data center, lontane da occhi indiscreti e minacce esterne.
Tuttavia, le informazioni sono ospitate nella loro infrastruttura soggette alle loro politiche. Se il fornitore dovesse esperire periodi di non-funzionamento o, peggio ancora, fallire, le informazioni saranno inaccessibili. In parole povere, salvare dati nel cloud implica cedere il controllo alle aziende di cloud.
2. dipendenza dalla Connessione Internet
Non c’è nessun modo di aggirare questo: è necessaria una connessione Internet per accedere ai dati e risorse nel cloud.
3. questioni di sicurezza
Questo potrebbe sembrare confuso poiché in precedenza abbiamo suggerito che i tuoi dati nel cloud sono al sicuro. Tuttavia, la sicurezza dei tuoi dati è buona quanto le misure di sicurezza implementate dal fornitore di cloud. Misure di sicurezza lasche possono fornire uno spiraglio per hacker per infiltrarsi nel fornitore di cloud e accedere alle tue informazioni sensibili.
4. Problemi Tecnici
Se riscontri qualsiasi problema tecnico, devi aprire un ticket con il tuo fornitore e attendere che risolvano la questione. Alcuni fornitori impiegano parecchio tempo per risponderti e ciò porta a ritardi.
Conclusione
Dalla sua nascita, il cloud computing continua a rivoluzionare il modo in cui aziende e utenti gestiscono e elaborano i propri dati, e con l’aumento dell’adozione della tecnologia Cloud, si prevede che i fornitori di Cloud aumenteranno la capacità di archiviazione e renderanno i servizi Cloud più convenienti.
Più fornitori cercheranno di migliorare la sicurezza delle loro piattaforme per stare al passo con le minacce emergenti e salvaguardare i dati dei loro utenti. Saranno fatti anche sforzi maggiori per integrare tecnologie emergenti come l’IoT con il cloud.
In effetti, il futuro del Cloud è luminoso considerando i numerosi vantaggi che ha da offrire. La sua economicità e affidabilità sono ideali per accelerare la crescita delle imprese, sia piccole che grandi.
Source:
https://www.tecmint.com/fundamentals-of-cloud-computing/