Le 5 migliori distribuzioni alternative a CentOS nel 2024

Il 31 dicembre 2021, il progetto CentOS ha effettuato il passaggio a CentOS Stream – un rilascio continuo che servirà come versione sorgente per i futuri rilasci di Red Hat Enterprise Linux (RHEL).

Purtroppo, CentOS 8, che doveva godere del supporto fino al 2029, giungerà a una fine improvvisa e prematura. La imminente scomparsa di CentOS ha causato disagio e costernazione tra gli amanti di CentOS e la comunità nel suo complesso.

Come saprete, CentOS è un fork di RHEL e include tutti i vantaggi forniti da RHEL assolutamente gratuitamente. Per questo motivo, è stato utilizzato per un bel po’ di tempo negli ambienti server, specialmente dalle piccole imprese.

Se avete utilizzato CentOS, specialmente negli ambienti server, potreste sentirvi traditi e non sapere quale sarà il prossimo passo.

Una delle opzioni che potete prendere è quella di migrare a CentOS Stream. Tuttavia, ciò non è raccomandato soprattutto per gli ambienti di produzione. La scelta migliore è optare per altre distribuzioni che siano stabili e affidabili per gli ambienti di produzione.

Ecco alcune delle distribuzioni alternative che potete prendere in considerazione mentre si chiudono le tende su CentOS.

1. RHEL

RHEL, o Red Hat Enterprise Linux, è una distribuzione Linux di prima classe creata da Red Hat. È un’ottima alternativa a CentOS ed è principalmente progettata per un uso aziendale, fornendo una base affidabile in diverse configurazioni.

È possibile utilizzare RHEL su diverse piattaforme, come il cloud e i dispositivi Internet of Things (IoT). È potente per tecnologie avanzate come l’automazione, il cloud computing, i contenitori, i middleware e i microservizi.

Questo sistema supporta una varietà di compiti su infrastrutture fisiche, virtuali e cloud. Include anche utili strumenti per la gestione del software, l’automazione, i middleware e la visualizzazione di Red Hat.

Una delle forze di RHEL è la sua robusta sicurezza. Ha politiche di crittografia personalizzabili, uno strumento di autenticazione integrato e controlli regolari per le vulnerabilità.

È importante notare che per godere di tutte le funzionalità di RHEL, gli utenti devono sottoscrivere un abbonamento e il prezzo iniziale è di $349 all’anno.

RHEL Server Distribution

2. AlmaLinux

Sviluppato da Cloud Linux, AlmaLinux è un sistema operativo open source compatibile binariamente 1:1 con RHEL e è supportato dalla comunità. È stato sviluppato per colmare il vuoto che verrà lasciato dopo la fine del progetto CentOS.

AlmaLinux è completamente gratuito senza alcuna restrizione d’uso. È stato sviluppato per gestire carichi di lavoro di grado enterprise e quindi viene raccomandato per ambienti server e per gestire carichi di lavoro critici.

Al momento, l’ultima versione stabile è AlmaLinux 9.0. Se non hai ancora distribuito CentOS 8 sui tuoi server, considera l’installazione di AlmaLinux invece.

Se stai già utilizzando CentOS 8, puoi facilmente migrare a AlmaLinux utilizzando uno script di installazione anziché ricominciare dall’inizio con l’installazione.

AlmaLinux Desktop

3. Rocky Linux

Rocky Linux è stato creato come sostituto del CentOS originale, che inizialmente era stato progettato per essere una versione pronta per la produzione di RHEL (Red Hat Enterprise Linux).

È un sistema operativo guidato dalla comunità focalizzato sulle esigenze aziendali, che fornisce software open-source e incoraggia il coinvolgimento degli utenti nello sviluppo.

Essendo downstream di RHEL, Rocky Linux è compatibile con altri prodotti Red Hat a livello binario. Per agevolare la transizione degli ex utenti di CentOS, la distribuzione offre uno script di conversione utile chiamato “migrate2rocky“, che viene utilizzato per migrare tutti i repository di sistema precedenti di CentOS a Rocky Linux quando attivato.

Per la convenienza dell’utente, gli sviluppatori hanno creato tre tipi di ISO per ciascuna architettura del processore – minima, di avvio e DVD.

Una delle caratteristiche principali è l’impegno di Rocky Linux alla stabilità, supportato da un generoso ciclo di supporto di dieci anni. Tuttavia, è importante notare che ogni rilascio principale si concentra sull’incorporare software stabile e ben testato, garantendo affidabilità agli utenti.

Rocky Linux Gnome Desktop

4. Springdale Linux

In precedenza conosciuto come Institute for Advanced Study dell’Università di Princeton, Springdale Linux (SDL) è un fork completo di RHEL.

È un progetto dell’Università di Princeton ed è un sistema operativo completo che può essere utilizzato sia come distribuzione desktop che server. È confezionato con tutti i pacchetti upstream e fornisce altri repository non inclusi in Red Hat.

La versione più recente è Springdale Linux 9.2 e non c’è ancora un equivalente per RHEL, il che indica il lento ritmo di sviluppo. Attualmente Springdale è mantenuto dall’Università di Princeton e dall’Istituto di Studi Avanzati.

5. Oracle Linux

Oracle Linux è un’altra distribuzione su cui potresti contare come possibile sostituto di CentOS. È distribuito gratuitamente da Oracle e reso disponibile sotto una licenza parziale GNU GPL.

Oracle Linux è progettato per offrire affidabilità, prestazioni eccezionali e sicurezza per l’infrastruttura cloud aperta. Come già detto, è completamente gratuito da scaricare, utilizzare e ridistribuire.

La versione attuale è Oracle Linux 9.3. Se stai utilizzando CentOS 7 o CentOS 8, è disponibile uno script di migrazione per aiutarti a effettuare il passaggio a Oracle Linux da CentOS.

Queste sono alcune delle alternative a RHEL che puoi sfruttare per fornire supporto di livello enterprise e colmare il vuoto lasciato da CentOS.

Altre distribuzioni non-RHEL che potrebbero altrettanto intervenire nei carichi di lavoro di produzione includono:

Anche se la gestione dei pacchetti per le distribuzioni è molto diversa da RHEL e CentOS, queste distribuzioni offrono la stabilità e l’affidabilità solide come una roccia necessarie per i carichi di lavoro di produzione.

Source:
https://www.tecmint.com/centos-alternative-distributions/