-
5 Moderni Sostituti VnStat PHP per il Monitoraggio della larghezza di banda
Il monitoraggio della larghezza di banda della rete è essenziale per gli amministratori di sistema per tenere traccia dell’utilizzo dei dati, analizzare i modelli di traffico e ottimizzare le prestazioni della rete. VnStat PHP è stata una scelta popolare grazie alla sua semplice interfaccia web, ma manca di funzionalità moderne come il monitoraggio in tempo reale, l’ispezione approfondita dei pacchetti e visualizzazioni avanzate. Inoltre, non è più attivamente mantenuto, rendendolo meno adatto alle esigenze moderne di monitoraggio della rete. Se…
-
Come Ridurre l’Utilizzo di RAM e CPU su Linux
Linux è un sistema operativo potente ed efficiente, ma un’elevata utilizzazione di RAM e CPU può degradare le prestazioni, rallentare le applicazioni e persino causare blocchi di sistema quando si esegue un server, una workstation o un sistema embedded, ed è essenziale ottimizzare l’utilizzo delle risorse per un funzionamento fluido. In questa guida, esploreremo metodi pratici per ridurre l’utilizzo di RAM e CPU su Linux. Tratteremo strumenti di monitoraggio, gestione dei processi, regolazioni del kernel e tecniche di ottimizzazione di…
-
Come impostare FreeDOS su Linux utilizzando Qemu
FreeDOS è un sistema operativo compatibile con DOS gratuito e open-source che ti permette di eseguire software e giochi DOS legacy su hardware moderno. Sebbene Linux sia un sistema operativo potente e versatile, ci sono momenti in cui potresti aver bisogno di eseguire applicazioni basate su DOS per compatibilità o nostalgia. In questa guida, ti guiderò attraverso i passaggi per configurare FreeDOS su un sistema Linux utilizzando Qemu, un potente emulatore open-source. Cos’è Qemu? Qemu è un emulatore di macchine…
-
Scenari di risoluzione dei problemi Linux: sfide e soluzioni del mondo reale
Linux è un sistema operativo potente e affidabile, ma anche gli utenti esperti si trovano ad affrontare problemi imprevisti. Che si tratti di un file cancellato, di una password di root dimenticata o di un sistema lento, sapere come risolvere i problemi in modo efficiente è fondamentale per diventare un vero esperto di Linux. Questa guida presenta scenari di risoluzione dei problemi reali di Linux insieme a soluzioni passo passo, che sono comuni tra gli amministratori di sistema, gli sviluppatori…
-
Come Aggiungere, Modificare o Rimuovere i Metadati nei File Multimediali
FFmpeg è un potente strumento a riga di comando utilizzato per gestire file multimediali, inclusa la modifica dei metadati, che contengono informazioni essenziali come titolo, artista, album, genere, data di creazione e dettagli sull’encoding. Modificare i metadati è utile per organizzare le librerie multimediali, migliorare la ricercabilità e aggiungere dettagli di copyright o autore ai file multimediali. Questa guida spiega come modificare i metadati multimediali utilizzando FFmpeg con esempi pratici in Linux. Comprensione dei Metadati Multimediali I metadati nei file…
-
Eseguire Whisper AI per la trascrizione del discorso in tempo reale su Linux
Whisper AI è un modello avanzato di riconoscimento automatico del parlato (ASR) sviluppato da OpenAI che può trascrivere audio in testo con un’accuratezza impressionante e supporta più lingue. Sebbene Whisper AI sia principalmente progettato per l’elaborazione in batch, può essere configurato per la trascrizione in tempo reale del parlato su Linux. In questa guida, esamineremo il processo passo passo per installare, configurare e far funzionare Whisper AI per la trascrizione dal vivo su un sistema Linux. Cosa è Whisper AI?…
-
Come installare Portainer CE con Docker su Linux
La gestione dei container Docker tramite la riga di comando può essere impegnativa, specialmente per i principianti, ecco perché Portainer CE (Community Edition) è uno strumento gratuito, leggero e user-friendly che semplifica la gestione di Docker fornendo un’interfaccia basata sul web, permettendoti di gestire efficacemente container, immagini, reti e volumi senza dover eseguire manualmente lunghi comandi terminali. In questa guida imparerai come installare e configurare Portainer CE con Docker su un sistema Linux. Prerequisiti Prima di iniziare, assicurati di avere:…
-
Memos – Open Source, Autogestito, Le Tue Note, A Modo Tuo
Nel mondo digitale di oggi, prendere appunti è essenziale per organizzare idee, tenere traccia delle attività e migliorare la produttività. Molte persone utilizzano app per prendere appunti basate su cloud, ma queste presentano preoccupazioni sulla privacy, costi di abbonamento o personalizzazione limitata. Se desideri avere il pieno controllo sui tuoi appunti, Memos è una grande alternativa. Memos è un’applicazione per prendere appunti open-source e self-hosted che ti offre la completa proprietà dei tuoi dati, è leggera, facile da usare e…
-
MangoHud – Monitora FPS, Carico CPU e GPU nei giochi Linux
MangoHud è uno strumento potente e leggero progettato per giocatori, sviluppatori e chiunque voglia monitorare le prestazioni del proprio sistema in tempo reale. Funziona come un overlay per le applicazioni Vulkan e OpenGL, mostrando informazioni importanti come FPS (fotogrammi al secondo), utilizzo della CPU e della GPU, temperature e altro. MangoHud – Monitor Gaming Performance In questo articolo, esploreremo cos’è MangoHud, come funziona e come puoi usarlo per monitorare le prestazioni del tuo sistema. Forniremo anche istruzioni passo passo per…